Progetti per l'agricoltura biologica: bandi complessivi per 2,3 milioni di euro

I costi ammissibili per il Bonus Ricerca secondo l'Agenzia delle Entrate

I chiarimenti sul Bonus Ricerca nella Circolare 17/E-2009 dell'Agenzia Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un documento in cui riepiloga quanto espresso nei dettati normativi del Credito d'imposta per le attività di ricerca e sviluppo e nelle precedenti circolari interpretative. I punti trattati riguardano la data di avvio del progetto di ricerca e la cumulabilità dell'agevolazione. Meno chiaro è come si utilizza il credito per chi ha avviato i progetti dal 29 novembre 2008; anzi nella circolare, per un refuso, si parla addirittura di 29 novembre 2009(!), quando il termine ultimo per sostenere le spese è il 31 dicembre 2009.
MSE: nel settore tessile il bonus ricerca spetta anche per campionari innovativi

Agenzia Entrate: Circolare 15E-2009 - Esenzione delle plusvalenze da Start Up
La circolare n. 15E del 10 aprile 2009 fornisce alcuni chiarimenti sulla norma relativa all'esenzione delle plusvalenze da “start up”, per cui il contribuente soggetto ad IRPEF ha la facoltà di usufruire di un regime speciale di esenzione da imposta delle plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di partecipazione qualificate e non qualificate. L'agevolazione spetta se le partecipazioni sono relative a società costituite da non più di sette anni e siano state possedute da almeno 3 anni.
Private Equity: segnali di cautela dopo il boom

Appalti pre-commerciali per accrescere gli investimenti nella Ricerca e Sviluppo

Intelligent Transport Systems: trasporti sicuri, sostenibili ed efficienti

Mercati finanziari: la BCE si candida per assumere la vigilanza europea

UE: pubblicato il bando 2009 ICT Policy Support Programme
