Notizie

FoodSeed, via alla nuova call per startup dell’agroalimentare

Foodseed - Foto di Pragyan Bezbaruah da PexelsÈ aperta la terza call per l’accesso a FoodSeed, l’acceleratore della Rete Nazionale di CDP Venture Capital dedicato alle startup che sviluppano tecnologie e soluzioni nel mercato foodtech e agritech per innovare il settore agroalimentare italiano.

EU Vision for Agriculture and Food: le novità in arrivo per la PAC e non solo

Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio

Photo credit: European Union, 2021 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Claudio CentonzeDai tirocini presso la Commissione europea agli stage della Banca Centrale Europea, le istituzioni UE offrono un ampio ventaglio di nuove opportunità per i giovani curiosi di conoscere le dinamiche interne all'amministrazione dell'Unione europea.

Servizio Civile Universale 2025, più tempo per la selezione dei giovani volontari

Il Plafond Africa di CDP diventa operativo

Foto di Claudia da PixabayNella seduta di oggi, il CdA di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ha deliberato l’avvio dell’operatività del Plafond Africa, lo strumento previsto la scorsa estate dal decreto Infrastrutture, che sostiene gli investimenti delle imprese promossi in Africa nella cornice del Piano Mattei.

Cosa prevede il Piano Mattei?

EIT RawMaterials: ERMA Booster call per l’innovazione nel campo delle materie prime

Foto di ThisIsEngineering da PexelsCon ticket di investimento che possono arrivare fino a 2,5 milioni a progetto, l’EIT RawMaterials ha attiva fino a inizio settembre una call promossa nell’ambito dell’Alleanza europea sulle materie prime. Le agevolazioni sono destinate a startup e scaleup con tecnologie capaci di rivoluzionare il settore.

In arrivo il decreto attuativo del Fondo nazionale del made in Italy

JTF Taranto: guida al Piano esecutivo per la transizione giusta

Taranto - Photo credit: Foto di Francesco Nigro da PixabayAmbiente, sostegno alle imprese e adeguamento delle competenze per la transizione sono i tre ambiti tematici del Piano esecutivo del Just Transition Fund per Taranto approvato dall’Autorità di Gestione del PN JTF 2021-2027. Sul piatto circa 800 milioni di euro, per azioni e bandi in partenza a partire dalla primavera 2025.

Just Transition Fund in Italia: PN JTF da 1,2 miliardi per Taranto e Sulcis Iglesiente

Intelligenza artificiale, via libera all’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile

Consultazione AI Hub - Foto di Hitesh Choudhary su UnsplashSi scaldano i motori dell’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile, il programma finalizzato a promuovere lo sviluppo tecnologico a favore di imprese startup dei Paesi africani. A disposizione 5 milioni di euro a decorrere dal 2025.

InvestAI, l'UE investe 200 miliardi nell'intelligenza artificiale

Lombardia Digital Summit, appuntamento il 24 febbraio a Milano

Lombardia Digital Summit - Foto di Gil Garza da PexelsAppuntamento il 24 febbraio a Milano con la quarta edizione del Lombardia Digital Summit, organizzato da The Innovation Group in collaborazione con Regione Lombardia. L'evento sarà un'occasione per proseguire il confronto sul processo di digitalizzazione e promuovere l'intelligenza artificiale nei territori locali, grazie alla partecipazione di rappresentanti del settore pubblico e privato.

Lombardia: ricerca e innovazione, 1,4 miliardi per il Piano strategico 2024-2026

DL Agricoltura: più tempo per i contributi ISMEA sugli interessi dei prestiti bancari

Agricoltura - Photo credit: Foto di Nicole da PixabayProrogato al 21 marzo lo sportello del Fondo Interessi ISMEA. A disposizione ci sono 15 milioni di euro, previsti dalla legge di conversione del decreto Agricoltura (DL n. 63-2024), per la concessione di contributi alle organizzazioni di produttori e ai consorzi dei settori olivicolo-oleario, agrumicolo e lattiero-caseario per gli interessi sui prestiti bancari contratti nel 2023.

In Gazzetta ufficiale la legge di conversione del decreto Agricoltura

PNRR, i bandi a cascata del partenariato esteso RESTART

PNRR Partenariato esteso RESIST - Foto di CARLOSCRUZ ARTEGRAFIA da PexelsC’è tempo fino al 10 marzo per partecipare ad un nuovo bando a cascata per supportare i progetti di ricerca e sviluppo nel settore delle telecomunicazioni. La call, promossa da uno dei partenariati estesi della ricerca finanziati dal PNRR, è indirizzata a startup, spin-off, piccole e medie imprese innovative attive sul territorio nazionale.

PNRR, i bandi a cascata del partenariato esteso FAIR sull'intelligenza artificiale

Venture capital, nuova linfa per gli investimenti in startup nel 2024

Rapporto Venture Capital Monitor - Foto di Lukas da PexelsIl 2024 si chiude con 300 operazioni di venture capital in Italia, in diminuzione rispetto alle 330 del 2023 (-9%). Tuttavia, al minor numero di operazioni fa da contraltare una decisiva crescita dell’ammontare investito sia da operatori domestici che esteri in startup italiane, con un valore che si attesta a 1,2 miliardi (in aumento rispetto a 1,1 miliardi nell’anno passato). Sono alcuni dei dati più significativi che emergono Rapporto di ricerca 2024 del Venture Capital Monitor – VeM sulle operazioni di VC nazionali. 

Fondo di Garanzia PMI 2025: rinviato il premio aggiuntivo sui finanziamenti assistiti

Povertà educativa minorile, Fondo prorogato con 9 milioni fino al 2027

Fondo povertà educativa - Foto di Anastasia Shuraeva da PexelsPer rispondere alle fragilità delle nuove generazioni e ridurre la dispersione scolastica, la legge di conversione del Milleproroghe 2025 conferma per un altro triennio l’operatività del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Previsto uno stanziamento di 3 milioni per ogni anno nel periodo 2025-2027.

Povertà educativa nel Mezzogiorno, nuovi termini per il bando PNRR