Notizie

Il MIMIT aggiorna la Nuova Marcora: come ottenere i finanziamenti per le cooperative

Cooperative - Photo credit: Foto di Diva Plavalaguna da PexelsIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha sostituito integralmente il decreto che disciplina la Nuova Marcora, per "una maggiore efficacia" del regime di aiuto dedicato alle società cooperative, intervenendo in particolare sull'iter di accesso ai finanziamenti a tasso zero.

Al via i nuovi finanziamenti a tasso zero per le cooperative

Horizon Europe: online l’avviso integrativo MUR sulla call 2025 della Clean Energy Transition Partnership

Foto di Kervin Edward Lara da PexelsDopo la pubblicazione della call europea della Clean Energy Transition Partnership (CETP), il partenariato UE che sostiene progetti di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione per accelerare la transizione energetica, arriva ora l'avviso integrativo del MUR destinato a finanziare i soggetti italiani e che integra le regole per la loro partecipazione alla call.

Clean Hydrogen Partnership: cosa finanzia il bando 2025 per l’idrogeno sostenibile

Revisione PNRR: nuovo bonus auto da settembre

Foto di Obi - @pixel9propics da UnsplashParte a settembre il nuovo bonus per l’acquisto di auto elettriche. Lo ha annunciato il ministro Pichetto rispondendo al question time alla Camera dei Deputati. A disposizione risorse per 600 milioni di euro, provenienti in parte dal PNRR. 

Piani Sociali Clima: il leasing tra le raccomandazioni UE per la mobilità sostenibile

Decontribuzione Sud PMI: chiarimenti INPS sull'esonero contributivo

Lavoro - Photo credit: Foto di fauxelsCon un messaggio l'INPS chiarisce i criteri per la qualificazione di PMI ai fini dell'accesso alla nuova Decontribuzione Sud introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 e illustra la nuova funzionalità prevista dall'Istituto per la verifica dei requisiti.

Decontribuzione Sud, ok alla proroga fino a dicembre 2024

Credito d'imposta Transizione 4.0: ancora disponibili 686 milioni

Photocredit: Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT)Ammontano a 686.372.544,73 euro le risorse ancora disponibili per il credito d'imposta Transizione 4.0 2025. Questa volta si tratta di un dato ufficiale, che fotografa la situazione dell’incentivo al 29 luglio.

Le ultime novità Transizione 5.0, MIMIT: più tempo per prenotazioni e investimenti

Difesa: l'Italia chiede all'UE di accedere ai prestiti SAFE

Foto di Robert Waghorn da Pixabay18 Paesi membri, tra cui anche l'Italia, hanno manifestato alla Commissione Europea l'interesse ad accedere al Fondo SAFE (acronimo di 'Security action for Europe'), lo strumento di prestito previsto del pacchetto RearmEurope per aumentare gli investimenti degli Stati membri nel settore difesa e sicurezza. 

Finanziamenti BEI per potenziare sicurezza e difesa in Italia

FER X Transitorio: intesa in Conferenza Unificata su seconda asta per fotovoltaico NZIA

Foto di Waldemar su UnsplashE’ stata raggiunta in Conferenza Unificata l’intesa sulla seconda asta del FER X Transitorio, che finanzierà progetti fotovoltaici realizzati con componenti non cinesi per una capacità complessiva di 1,6 GW. 

Cos’è il Conto termico 3.0

DL Sport: ok al Fondo italiano per lo Sport, con garanzia statale da 700 milioni

Foto di cottonbro studio da PexelsGaranzie, finanziamenti, contributi e anche equity. Sono questi gli strumenti che potranno essere utilizzati dal nuovo Fondo italiano per lo sport inserito come emendamento al Decreto Sport approvato ieri alla Camera. Affidato all’ICSC, il Fondo punta ad ottimizzare gli investimenti a favore del settore, grazie anche ad una garanzia statale di ultima istanza da 700 milioni in caso di incapienza del Fondo.

Istituto Credito Sportivo: d’ora in poi, l’impatto sociale tra i criteri di finanziamento

Sicilia: in arrivo il bando FESR per riqualificare il capitale umano delle imprese

Foto di This_is_Engineering da PixabaySi aprirà a settembre un nuovo bando della Regione Siciliana per aiutare le imprese ad affrontare le sfide connesse alla specializzazione intelligente, alla transizione digitale e verde e all’innovazione imprenditoriale, attraverso il potenziamento delle competenze dei propri dipendenti. A disposizione un budget di 25 milioni di euro, a valere sul PR FESR 2021-2027.

FESR Sicilia: incentivi alle imprese per ricerca, innovazione e competenze

Modifiche all'Energy Release 2.0: firmato il DM dopo l’ok della Commissione UE

Foto di Cornell Frühauf da PixabayIl ministro Pichetto Fratin ha firmato il decreto che modifica la misura Energy Release 2.0, il meccanismo che incentiva l’installazione di nuova capacità di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili pensato per le imprese energivore. 

FER X Transitorio: al via il 14 luglio i bandi di asta del GSE

Partenariato Innovative SMEs: arriva l’avviso integrativo MUR sul Bando Eurostars 3 CoD 9

Photo credit: Foto di Mikael Blomkvist da PexelsFino al 4 settembre le imprese di 37 paesi possono partecipare alla nuova call Eurostars 3, uno degli strumenti del partenariato europeo “Innovative SMEs” finanziato da Horizon Europe che aiuta le imprese ad integrarsi stabilmente nelle catene globali del valore e ad entrare in nuovi mercati. Alla call partecipa anche l’Italia grazie a 2 milioni stanziati dal MUR attraverso l’avviso integrativo pubblicato in queste ore.

Come sarà il nuovo programma Horizon Europe 2028-2034?

Pagina 4 di 2070