Notizie
Lazio: bandi FSE 2007-2013 da 13 milioni di euro per creare buona occupazione
La Regione pubblicherà due bandi di gara, il primo per l’individuazione dell’organismo intermedio attraverso cui gestire una sovvenzione globale finalizzata a realizzare alcune misure del Programma operativo Lazio FSE 2007-2013 relative alle politiche preventive di emersione del lavoro sommerso, il secondo per sostenere il diritto al lavoro delle persone diversamente abili. Complessivamente, le risorse disponibili sono pari a quasi 13 milioni di euro.
Emilia-Romagna: 7,5 milioni per i centri commerciali naturali e nuovi fondi per i confidi
La Regione dispone di circa 7,5 milioni di euro per qualificare i centri commerciali naturali e sostenere l'innovazione delle piccole e medie imprese operanti nel settore del commercio e dei servizi. I contributi dovrebbero generare investimenti per circa 48 milioni di euro. Dopo la delibera della Giunta arriveranno i bandi per l'utilizzo dei fondi.
Cellulari e notebook: il futuro e' nelle fuel cells ad etanolo

Campania: la Giunta paga le spese regionali e vara misure anticrisi
La Giunta regionale ha varato alcune misure anticrisi che dovrebbero immettere circa due miliardi e mezzo di euro di liquidità nel sistema Campania e che prevedono contributi a favore dei lavoratori stabili e precari, per il risanamento delle imprese, nonché interventi per il reddito di cittadinanza, per l'assistenza agli anziani e asili e, infine, bandi per edilizia scolastica e comuni. Solo i mandati di pagamento delle spese regionali bloccati nel secondo semestre del 2008 sarebbero di 1.400mln di euro.
Energia: riesame strategico della politica europea

Emilia-Romagna: Documento Unico di Programmazione per investimenti e innovazione
Presentato a Bologna il Documento unico di programmazione (Dup) con cui la Regione Emilia-Romagna pianifica lo sviluppo e affronta la recessione attraverso risorse finanziarie per un miliardo e mezzo di euro, destinate al sostegno di investimenti ed iniziative che rispecchino gli obiettivi strategici stabiliti con i territori. Le risorse di cui dispone il Dup provengono dal Fesr, dal Fse e dal Fas.
Conversazione con Euractiv: l'Europa a portata di click
Audiovisivo: le regole per gli aiuti di stato valide fino al 2012
La Commissione europea ha adottato una Comunicazione che estende fino al 31 dicembre 2012 la validità dei criteri per valutare gli aiuti di Stato destinati alla produzione audiovisiva su cui si basano i regimi di sostegno nazionali, regionali e locali per l'industria cinematografica. Nell'UE si spendono annualmente circa 1,6 miliardi di euro per supportare il settore audiovisivo.
Fondo Innovazione Tecnologica - FIT: agevolazioni per 175mln di euro nel 2009

UE: pubblicato il bando 2009 ICT Policy Support Programme
