PSR Sicilia 2014-2020, Mipaaf e Intesa Sanpaolo per accesso al credito
400 milioni di euro per promuovere innovazione, internazionalizzazione e ricambio generazionale nell'agroalimentare.
400 milioni di euro per promuovere innovazione, internazionalizzazione e ricambio generazionale nell'agroalimentare.
Tra le agevolazioni previste dalla proposta di legge un credito di imposta sulle spese per l’acquisto di mezzi tecnologici e digitali
> Imprese culturali – incentivi per giovani under 35
> Startup – accordo Unindustria-Lazio Innova per settori chiave
Il Parlamento europeo ha approvato una direttiva per attirare nelle università e nelle imprese dell’Ue studenti e ricercatori provenienti da Paesi terzi
> Erasmus+ - Parlamento Ue, mobilita' anche per tirocinanti
> MobiliseSME - verso mobilita' transfrontaliera per lavoratori Ue
Confermata la perdita di 6,8 milioni di euro della Politica Agricola Comune per carenze nei controlli ed errori di calcolo
> PAC, intesa Agea-Abi-Mipaaf per anticipazione fondi Ue
> Ue, ok a proroga domande PAC e PSR. Verso accordo su FEAMP
In ritardo sulla tabella di marcia, il decreto per incentivare le rinnovabili diverse dal fotovoltaico è tornato all'esame dei Ministeri competenti.
> Incentivi rinnovabili – arriva il via libera Ue
> Incentivi rinnovabili - sale contatore GSE, decreto in ritardo
10,5 milioni di euro per il nuovo bando 2016 del Meccanismo per collegare l'Europa con riferimento al settore telecomunicazioni
> Connecting Europe Facility - Tlc, anticipazioni bandi 2016
> Connecting Europe Facility - nuovi bandi 2015 per telecomunicazioni
Arrivano le linee guida sul partenariato pubblico privato. L’attività di attuazione del Codice appalti da parte dell’Autorità anticorruzione non rallenta
La Conferenza unificata ha approvato i pareri sui testi sui servizi pubblici locali e sull'accelerazione dei provvedimenti amministrativi
Beneficiari diretti dei fondi Ue grazie alla Legge di stabilità 2016 e allo stesso tempo facilitatori dell'accesso alle risorse da parte delle PMI, i professionisti puntano sempre di più su digitale e consulenza, soprattutto per finanza agevolata e finanziamenti europei
> Formazione continua - Isfol, cresce peso Fondi interprofessionali
> Fondi Ue – ACTA, garantire accesso a professionisti e freelance
Attesa per maggio la pubblicazione del secondo bando 2016 dell’Iniziativa Tecnologica congiunta sulle Bioindustrie (BBI JTI)
In una risoluzione adottata oggi sulla questione del MES alla Cina il Pe chiede a Bruxelles misure di salvaguardia per industria e occupazione Ue.
> Acciaio - Italia a Cina, serve chiarezza su soluzione a sovraccapacita'
> Infrastrutture - cooperazione Italia-Cina su investimenti e commercio