POR FESR Veneto - incentivi per startup e imprese creative e culturali
Attesa per l’inizio dell’estate la pubblicazione di due bandi del POR FESR Veneto per le imprese creative e culturali. Il budget è di 11 milioni di euro.
Attesa per l’inizio dell’estate la pubblicazione di due bandi del POR FESR Veneto per le imprese creative e culturali. Il budget è di 11 milioni di euro.
Stanziati 4 milioni di euro per le attività formative destinate agli studi professionali e alle aziende che aderiscono al Fondoprofessioni
> Digitale e consulenza – su cosa puntano i professionisti
> Formazione continua - Isfol, cresce peso Fondi interprofessionali
Via libera definitivo al decreto sul diritto di accesso agli atti e ai documenti della pubblica amministrazione
> Riforma PA – a che punto sono i decreti attuativi della Legge Madia
Operativa la piattaforma per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali di secondo livello
> MISE-MEF - Investment Compact 2 e detassazione premi produttivita'
> Legge Stabilita' 2016 - esonero contributi per assunzioni e premi produttivita'
Si apre in Vietnam un'opportunità per consulenti nel comparto della gestione delle risorse idriche.
> Banca mondiale - attesi bandi per consulenti in tutto il mondo
> EuropeAid - Albania, consulenza per sviluppo societa' civile
Il vecchio Codice appalti resterà in vigore ancora in qualche caso. L’Anac ha appena pubblicato un comunicato che declina meglio la fase transitoria del Dlgs n. 50 del 2016.
Al via il bando da 5 milioni di euro per la creazione di biblioteche scolastiche innovative
> Scuola - in arrivo bando per innovazione, avanti con riqualificazione edilizia
> MIUR – il testo del Programma Nazionale per la Ricerca – PNR
Acciaio, TTIP e CETA sono stati i principali temi al centro del Consiglio Ue di venerdì. Nelle stesse ore Bruxelles apriva una nuova indagine sulle importazioni dalla Cina.
> Cina - Parlamento Ue, no a MES. Servono garanzie contro dumping
Il programma Vulcanus in Europe prevede stage in aziende europee per studenti e futuri manager provenienti dal Giappone
Assorinnovabili, Assoelettrica, Anpeb, EBS e Assodistil si dicono preoccupati da una modifica apportata al decreto per incentivare le rinnovabili.
Fra le novità del ddl sul consumo di suolo, approvato alla Camera, incentivi alla rigenerazione urbana e riuso delle aree dismesse.
> Codice appalti - in arrivo le linee guida sul PPP
> Piano periferie - contributi per riqualificazione aree urbane degradate