Fondi europei per la difesa, BEI, Patto di Stabilità: il Consiglio europeo appoggia ReArm Europe
Il Consiglio europeo straordinario sulla difesa e la sicurezza si chiude con l'ok di 26 capi di Stato e di Governo alle conclusioni sull'Ucraina, ad eccezione dell'Ungheria di Orban, e con un primo via libera al Piano Rearm Europe, anticipato nei giorni scorsi dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Previste deroghe al Patto di Stabilità per le spese in difesa, l'emissione di debito comune vincolato a finanziamenti per il settore, un ruolo più attivo della BEI, la possibilità di dirottare sulla difesa i fondi europei della Coesione e la mobilitazione di capitali privati, su cui i 27 chiedono di fare di più.
Rearm Europe, cosa prevede il piano da 800 miliardi per la difesa UE