Notizie
Decreto 60739-2011: fondi per ammortizzatori sociali a 5 Regioni
A seguito degli accordi governativi raggiunti presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato pubblicato il decreto che assegna nuove risorse alle Regioni Lazio, Lombardia, Piemonte, Toscana e Veneto per la concessione o la proroga, in deroga alla vigente normativa, dei trattamenti di cassa integrazione guadagni, ordinaria e/o straordinaria, di mobilita' e di disoccupazione speciale.
Sardegna: risorse per contrastare la poverta'
Approvate nei giorni scorsi due delibere, che prevedono il finanziamento di una serie di azioni di contrasto della povertà, per un ammontare complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. I fondi sono destinati a progetti di Enti (gestori dei Comuni in ambito Plus) che hanno organizzato servizi di accoglienza notturna e mensa e saranno assegnati in base a criteri quali la popolazione e la presenza di stranieri.
DL 138-2011: dai mercati i giudizi definitivi sul testo della manovra anticrisi
Firmato dal Presidente Napolitano e subito pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto con le "Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo". La manovra da 45 miliardi che il Governo ha varato per contrastare la crisi finanziaria dei mercati richiede ora un confronto in Parlamento e tra le parti sociali su cui il Presidente intende porre la massima attenzione, vista l'alta instabilità delle borse.
I parchi eolici in mare possono favorire la biodiversita'
Secondo i ricercatori impegnati a valutare gli effetti ambientali del parco eolico nel Mare del Nord, la presenza dell'impianto non ha prodotto un impatto negativo e ha, anzi, favorito la conservazione della fauna dell'area. Una conclusione non automaticamente generalizzabile, ma che può aiutare a comprendere a quali condizioni l'energia possa essere prodotta in mare senza minacciare la biodiversità.
Abruzzo: dal FSE 15 milioni di euro per l'occupazione
Dieci milioni di euro per assunzioni e stabilizzazioni di personale a tempo determinato nelle aree di crisi e cinque milioni per grandi investimenti occupazionali. Sono questi i numeri della seconda edizione del programma Lavorare in Abruzzo, illustrato questo mattina in conferenza stampa dall'assessore regionale al Lavoro, Paolo Gatti.
Convenzioni CIP 6-92: disposizioni attuative per la risoluzione anticipata e le erogazioni
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del 23 giugno 2011 con cui il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito i criteri e i parametri per il calcolo del corrispettivo da riconoscere agli impianti di produzione di energia elettrica, alimentati da combustibili fossili e oggetto delle convenzioni Cip 6 in essere, che aderiscono alla risoluzione anticipata delle medesime convenzioni, nonchè le modalità e tempistiche per le erogazioni.
Lombardia: approvate misure per famiglie, formazione e cooperazione allo sviluppo
Un Fondo a sostegno degli affitti per aiutare le famiglie in difficoltà a pagare i canoni di locazione. Un accordo tra la Regione e il sistema universitario lombardo per l'apprendistato, finalizzato all'alta formazione dei giovani assunti. Un bando e il finanziamento di iniziative per lo sviluppo dell'attività di cooperazione internazionale nel 2012. Questi gli ultimi interventi deliberati, nei giorni scorsi, dalla Regione Lombardia.
Molise: in arrivo fondi per le infrastrutture rurali
I primi beneficiari sono già stati individuati e godranno di una somma complessiva pari a 12 milioni di euro, ma con le risorse residue potranno essere finanziati ancora molti progetti. E' questo lo stato dell'arte relativo alla misura 125 del Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013, illustrato dall'assessore regionale all'Agricoltura, Nicola Cavaliere.
Sardegna: imminente un bando per il recupero dei centri storici
