Batterie - l’alta domanda di cobalto mette a rischio e-mobility
Utilities - crescono investimenti digital, ma resta deficit competenze
I settori acqua, energia e gestione dei rifiuti investono sempre più in IoT, blockchain, cybersicurezza e robotica, ma c’è ancora un deficit di competenze, che andrebbe compensato con la proroga degli incentivi alla formazione 4.0.
> Competenze digitali: Coalizione UE offre opportunita' di formazione
Legge piccoli Comuni - risorse bloccate, mancano i decreti attuativi
Horizon 2020: Corte Conti UE, bene le imprese comuni per la ricerca
La valutazione della Corte dei conti europea nei confronti delle imprese comuni dell’UE operanti nel campo della ricerca è positiva in 7 casi su 8. Le maggiori criticità sono state registrate nel caso dell'impresa comune ECSEL, che si occupa di componenti e sistemi elettronici.
> Corte conti UE - troppi limiti per i PPP finanziati da fondi europei
Legge Bilancio 2019: Confindustria e Rete Imprese Italia, manovra inadeguata
Bilancio UE post 2020 - CESE, spostare risorse su azioni per il clima
Horizon 2020 - Corte Conti UE, meno burocrazia per progetti di ricerca
Per accrescere l'impatto di Horizon 2020 è necessario ridurre ulteriormente gli oneri amministrativi a carico dei beneficiari. E' quanto emerge dalla nuova relazione della Corte dei Conti europea sul programma UE per la ricerca e l'innovazione.
> ERC - Consolidator grant, bando UE per ricercatori esperti
Garanzia Giovani – prevalgono i tirocini, poche le assunzioni
Circa 61mila giovani assunti a seguito del Bonus occupazionale, su oltre 800mila presi in carico dai servizi per l'impiego. L'analisi della Corte dei Conti sui primi due anni di attuazione del Programma Garanzia Giovani.
> Garanzia giovani - SELFIEmployment, finanziamenti agevolati per autoimpiego
Nuova Sabatini - Corte dei conti, MISE corregga alcune criticita’
Una misura così importante per le imprese come la Nuova Sabatini, che in base a quanto previsto dalla Manovra 2019 potrà contare su 480 milioni nei prossimi sei anni, dev’essere migliorata. E’ il monito della Corte dei conti.
> Manovra 2019 - ammortamenti, mini Ires e Nuova Sabatini, le novita’
Svimez - gli effetti della Manovra si sentiranno soprattutto al Sud
I dati sul Pil evidenziano un riaprirsi della forbice tra Centro-Nord e Sud, sostiene il rapporto Svimez 2018. E l'impatto della Legge di Bilancio, che dovrebbe portare benefici soprattutto nel Mezzogiorno, in particolare per la maggiore incidenza del reddito di cittadinanza, rischia di essere eroso dall'innalzamento dello spread.
> UE - male la crescita in Italia, impennata del deficit nel 2019