Terremoto: rapporto CRESME-ISI sulla sicurezza sismica in Italia

Terremoto ItaliaIncentivi e riduzione del rischio sismico in Italia: cosa fare, come fare. Dal Centro Ricerche Economiche Sociali e di Mercato nell’Edilizia (CRESME) e l'associazione Ingegneria Sismica Italiana (ISI) uno studio per migliorare la sicurezza sismica degli edifici sul territorio nazionale.

Legge Bilancio - aiuti per Enti, imprese e popolazioni in zone terremotate

Politica Coesione: Comitato Regioni, priorita' semplificazione

Comitato Europeo RegioniSecondo il Comitato europeo delle Regioni il punto di vista delle autorità regionali e locali dovrebbe guidare il lavoro di semplificazione dei fondi europei post 2020.

Fondi europei – Politica Coesione, meno regole e piu' semplici

Fondi UE - Erasmus+ piace a giovani e professionisti

Programma ErasmusFinora sono 1,8 milioni le persone che hanno partecipato a progetti di mobilità finanziati dal programma Erasmus+. I dati della valutazione di medio termine pubblicata dalla Commissione UE.

Erasmus+: borse piu' ricche per studio e tirocinio all'estero 

Rinnovabili – Coordinamento FREE a Governo, urge emanazione decreti

Rinnovabili - Photo credit: Ceinturion Un ulteriore slittamento nell’emanazione dei decreti attuativi per lo sviluppo delle rinnovabili metterebbe a rischio l’industria del settore in Italia, vanificando gli sforzi fatti finora. E’ l’appello del Coordinamento FREE al ministro Calenda.

Il difficile negoziato UE su rinnovabili ed efficienza energetica

Industria 4.0 - crescono i brevetti su nuove tecnologie

Tecnologia 4.0In aumento i brevetti sulle tecnologie 4.0. Lo rivelano i dati dell’Ufficio brevetti europeo (EPO), che ha condotto un'analisi sulle invenzioni alla base della trasformazione digitale dei sistemi produttivi.

Brevetti - guida per cercare nei principali database

Incubatori – pochi investimenti in startup, e solo da privati

Incubatori - Photo credit: Mindaugas DanysSi trovano soprattutto nel Nord Italia, hanno natura privata e supportano startup con un significativo impatto sociale. Ma gli investimenti latitano e quelli pubblici sono del tutto assenti.

Startup – mentre Parigi tenta la scalata, l'Italia resta indietro

Imprenditori italiani e tedeschi difendono Politica Coesione

Parlamento europeoConfindustria e la sua omologa tedesca BDI presentano in un incontro al Parlamento europeo, a Bruxelles, la loro visione sul futuro della Politica di Coesione nel Quadro finanziario pluriennale post 2020.

Politica Coesione: De Vincenti presenta la posizione italiana

Politica Coesione: De Vincenti presenta la posizione italiana

Claudio De VincentiRisorse, obiettivi, governance. La politica di Coesione post 2020 secondo il position paper italiano illustrato presso il Comitato europeo delle Regioni, a Bruxelles, dal ministro Claudio De Vincenti.

Politica di Coesione post 2020: le priorita' della Commissione UE

Startup – mentre Parigi tenta la scalata, l'Italia resta indietro

Investimenti startup - Photo credit: Nazir AminMentre il ministro delle Finanze francese annuncia la nascita di un fondo da 13 miliardi per startup e innovazione, in Italia gli investimenti calano. E gli incentivi non sembrano dare i risultati sperati.

Startup – ShargeMe, lo sharing per ricaricare le auto elettriche

Startup – ShargeMe, lo sharing per ricaricare le auto elettriche

ShargeMe - foto pagina Facebook ShargeMeUna startup che promette di rivoluzionare il mondo delle auto elettriche, che al CES di Las Vegas ha fatto il pieno di apprezzamenti, e richieste di investimento. Qualche domanda a Marin Krosi, cofounder di ShargeMe.

AngelList – la community di riferimento per startup e investitori

Mappa dei Rischi SACE - scenario in ripresa ma non privo di insidie

Mappa rischi SACENonostante un quadro di crescita globalmente condivisa, che si riflette positivamente su export e investimenti, SACE invita le imprese italiane a non sottovalutare i fattori di rischio di una situazione apparentemente favorevole ma potenzialmente fragile.

Edilizia - guida alle imprese che vogliono approdare sui mercati esteri