Forum Comunicazione – il 6 giugno l'edizione 2019
Milano ospita la dodicesima edizione del Forum della Comunicazione, il principale appuntamento italiano dedicato alla comunicazione d’impresa e istituzionale e all’innovazione digitale.
> Forum Comunicazione - focus su tecnologia e intelligenza artificiale
Commercialisti: accordo con ICE per sostegno a internazionalizzazione
L’Agenzia ICE, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) e l’Associazione per la promozione e lo sviluppo dell’internazionalizzazione delle competenze tecniche dei Commercialisti e degli Esperti contabili (A.I.C.E.C.) hanno firmato un accordo per fornire a commercialisti attività di formazione e servizi a tariffe agevolate in materia di export.
> Proprieta' intellettuale - corso EUIPO per formazione professionisti
Festival sviluppo sostenibile - le richieste di imprese e finanza
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile sta diventando sempre più spesso un riferimento per le strategie aziendali e la finanza. Per questo le dieci associazioni imprenditoriali più rappresentative chiedono al Governo di istituire un tavolo ad hoc.
> Studio UE: la sostenibilita' è sempre piu' un fattore di competitivita'
Fondazione Etica – come il rating pubblico puo' migliorare le PA
Fondazione Etica ha applicato il Rating pubblico ad un piccolo Comune lombardo deciso ad individuare i punti di forza e debolezza della propria macchina amministrativa. Ecco cosa è emerso dal processo di valutazione qualitativa della PA.
> Fondazione Etica: Caporossi, come il rating pubblico può migliorare la PA
Agroalimentare - come ridurre l’impronta ambientale delle filiere?
Percorsi sostenibili – Direzione 2030: serve un cambio di paradigma
Fondi UE - consultazione su finanziamenti per occupazione giovanile
Aperta fino a metà agosto la consultazione UE sulla valutazione delle attività finanziate dall'Iniziativa per l'occupazione giovanile e dal Fondo sociale europeo. Ecco come partecipare.
> Garanzia Giovani - circolare INPS su incentivi assunzioni 2019
SACE-Simest: l’export della Sicilia tra vecchi e nuovi rischi
Nel corso di un convegno a Catania, il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, costituito da SACE e SIMEST, ha fatto il punto sulle performance delle imprese siciliane in termini di export e sui potenziali rischi, anche alla luce di possibili scenari di squilibrio regionali o mondiali.
> SACE SIMEST e Confimi Industria supportano le PMI manifatturiere
Intelligenza artificiale - OCSE, linee guida per uso responsabile
L'Italia, insieme ad altri 41 paesi, ha adottato le raccomandazioni e i principi sull'intelligenza artificiale (IA) elaborati dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE). L'obiettivo è favorire un uso responsabile dell'IA, stanziando le risorse necessarie per esplorare le sue possibili applicazioni.
> Intelligenza artificiale - brevetti, ecco le aziende che innovano di piu'
Via della Seta: Cina, accordo con il Porto di Rotterdam
In occasione del terzo anniversario della nascita del servizio di trasporto ferroviario cargo express tra la città cinese di Chengdu e il porto fluviale olandese di Tilburg, è stato firmato l’accordo che estende il trasporto ferroviario a quello via mare.
> Italia-Cina: non solo Belt and Road nella nuova fase di cooperazione