Agricoltura: via libera di Bruxelles al Piano strategico PAC
La Commissione europea ha adottato il Piano strategico nazionale della Politica agricola comune (PSP) 2023-2027 dell'Italia. In arrivo quasi 37 miliardi di euro tra pagamenti diretti, interventi settoriali e finanziamenti per lo sviluppo rurale.
Dalla PAC al Recovery, tutte le risorse in arrivo per l'agricoltura
Bruxelles a lavoro sulle etichette alimentari
Il lato green del PNRR: nel 2022 spazio a rifiuti, economia circolare e idrogeno
Il 2022 si prospetta un anno chiave per l’economia circolare e la gestione dei rifiuti. Entro i primi sei mesi, infatti, il Ministero della Transizione ecologica dovrà predisporre sia l'attesa strategia nazionale per l’economia circolare che il programma per la gestione dei rifiuti.
PNRR: i bandi e gli investimenti del Ministero della Transizione ecologica nel 2021
In Manovra un fondo a sostegno della transizione industriale e il Fondo Italiano per il Clima
Bruxelles lancia il Patto rurale per il futuro delle campagne
Bruxelles lancia due consultazioni pubbliche su pesca e acquacoltura
Strategia italiana banda ultralarga: in arrivo le gare per fibra e 5G
Nuove regole sugli aiuti di stato agli IPCEI: progetti più aperti alle PMI
Banda larga: Bruxelles lancia una consultazione sugli aiuti di Stato
L'obiettivo è raccogliere osservazioni su alcune modifiche proposte dalla Commissione UE per promuovere la diffusione delle reti a banda larga, comprese le reti Gigabit e 5G.
Da CEF, Horizon e Digital Europe i fondi europei per la transizione digitale
Enti locali: appuntamento in Polonia con il Congresso europeo
Le regioni come motori dell’economia europea. È questo il tema centrale della sesta edizione del Congresso europeo degli enti locali, in programma il 6 e il 7 dicembre a Mikołajki (Polonia).
Congresso europeo Enti locali - alleanze per vincere sfida sviluppo