Umbria: dal Ministero per l'Ambiente 10 milioni di euro per la qualita' dell'aria
L'assessore regionale all'ambiente ha annunciato che la Regione Umbria ha richiesto al Ministero dell'Ambiente l'assegnazione di 10 milioni di euro per l'attuazione di interventi volti a ridurre l'inquinamento atmosferico, a valere sui fondi destinati alle regioni dal decreto ministeriale del 6 ottobre 2006 per affrontare il problema dello smog.
UE: invito per rafforzare la cooperazione tra i giudici nazionali
Fino al 4 aprile 2011 sarà possibile aderire all'invito della Commissione europea per la realizzazione di progetti di formazione e cooperazione rivolti ai giudici nazionali. L'obiettivo dell'invito è favorire l'implementazione omogenea in tutti gli Stati membri della legislazione comunitaria sulla concorrenza.
I bandi della Fondazione Cariplo per il 2011

Emilia-Romagna: ad aprile nuovi bandi del Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2007-2013
A breve disponibili risorse finanziarie relative all'Asse 3 del Piano di sviluppo rurale - PSR 2007-2013: a partire dal mese di aprile saranno infatti attivi bandi provinciali per 53 milioni di euro, mentre ulteriori 8 milioni saranno impiegati dalla Regione per interventi diretti a ridurre il digital divide nelle aree montane e collinari.
Abruzzo: nuove agevolazioni fiscali a vantaggio delle imprese
Il Presidente Gianni Chiodi ha annunciato l'intenzione di introdurre nuovi incentivi fiscali per rilanciare l'occupazione e favorire la nascita di nuove imprese sul territorio abruzzese. Nelle prossime settimane gli uffici regionali saranno infatti impegnati ad individuare e valutare possibili misure agevolative da applicare per l'Irap.
Friuli Venezia Giulia: 2,4 milioni di euro per la formazione post-laurea
Ammontano a 2,4 milioni di euro le risorse stanziate per sostenere l'iscrizione ai master post-laurea e alle scuole di specializzazione post-laurea. Le risorse saranno erogate sottoforma di voucher formativi rivolti ai cittadini comunitari ed extracomunitari per l'iscrizione a master post-laurea, mentre i voucher per le scuole di specializzazione sono riservati agli allievi residenti o domiciliati in Regione.
Safer Internet Day 2011, per una rete più sicura
Si celebra oggi il Safer Internet Day 2011, la giornata europea dedicata alla sicurezza in rete. L'evento rientra nell'omonimo programma comunitario, che sin dal 1999 ha portato avanti iniziative di sensibilizzazione in merito ai rischi derivanti da un uso improprio della rete, soprattutto in relazione agli utenti più giovani.
Innovazione: a breve le conclusioni dell'Expert panel on Service Innovation in the UE
Si svolgerà a Roma il 17 e il 18 febbraio l'evento internazionale "Meeting the Challenge of Europe 2020: the Trasformative Power of Services Innovation", in occasione del quale verrà presentato il Rapporto finale dell'Expert Panel on Service Innovation in the EU, il gruppo di 20 esperti cui la Commissione europea ha chiesto di formulare alcune linee guida per favorire l'innovazione nel settore dei servizi.
Piano sanitario nazionale: ripartito il fondo per cofinanziare i progetti attuativi per l'anno 2008
60,5 milioni di euro da assegnare alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano per il cofinanziamento dei progetti attuativi del Piano sanitario nazionale. A tanto ammonta il Fondo istituito dalla Legge finanziaria 2007 al fine di rimuovere, per il triennio 2007-2008-2009, gli squilibri sanitari connessi alla disomogenea distribuzione registrabile tra le varie realtà regionali nelle attività realizzative del PSN stesso, la cui ripartizione per l'anno 2008 è stata definita dal Minstero della Salute con decreto del 28 ottobre 2010, pubblicato in Gazzetta Ufficiale.