Molise: via libera dal Consiglio al Fondo regionale per il microcredito

Regione Molise - Immagine di FlankerFavorire l'accesso al credito da parte di quelle categorie di soggetti normalmente considerate non bancabili attraverso l'istituzione di un Fondo che eroghi piccoli prestiti ad un tasso di interesse non superiore all'1%. E' questo il contenuto della proposta di legge approvata ieri all'unanimità dal Consiglio regionale.

Ammortizzatori sociali in deroga: assegnate ulteriori risorse finanziarie alla Regione Liguria

Regione Liguria, stemma - immagine di FlankerOltre ai 30 milioni di euro assegnati nei mesi di luglio e novembre 2010, il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha disposto, con decreto del 26 gennaio 2011, in favore della Regione Liguria, l'assegnazione di ulteriori risorse pari a 20 milioni di euro al fine della concessione o proroga, in deroga alla vigente normativa, di trattamenti di cassa integrazione guadagni, ordinaria e/o straordinaria, di mobilità, di disoccupazione speciale ai lavoratori a tempo determinato ed indeterminato, con inclusione degli apprendisti e dei lavoratori somministrati, delle imprese locali.

Giuseppe Tripoli, l'ambasciatore italiano per le Pmi

Giuseppe TripoliGiuseppe Tripoli è Mister Pmi, il primo responsabile nazionale per le piccole e medie imprese, nominato dal Ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani. Il compito principale di Mr Pmi sarà tutelare gli interessi delle piccole e medie imprese al fianco del responsabile comunitario, Daniel Calleja Crespo.

Incrocio stampa-tv: un decreto potrebbe prorogarne il divieto

Palazzo ChigiNonostante sia legge, il milleproroghe torna a suscitare polemiche. L'antitrust si è espressa nelle ultime ore sulla norma che interrompe alla fine di marzo il divieto di incroci azionari tra giornali e tv. Se il testo non viene modificato da un ulteriore intervento legislativo, l’esercizio della facoltà di decidere sul periodo di vigenza del divieto dovrà essere valutato dall’Autorità alla luce della disciplina sul conflitto di interessi.

Rinnovabili: il decreto sul tavolo del Consiglio dei ministri

Collage about renewable energy - immagine di OI-B-i.fernandez02Il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, presenterà a Palazzo Chigi, il prossimo 3 marzo, il dibattuto decreto sulle energie rinnovabili. Il timore delle associazioni ambientaliste e delle aziende che operano nel settore è che l'esito finale blocchi gli incentivi al fotovoltaico una volta raggiunta la soglia di 8 mila Megawatt. Dal governo arrivano smentite: si tratta di un obiettivo e non di un tetto.

Federalismo municipale: oggi il voto di fiducia alla Camera

Monte Citorio foto di Alessandra FloraL’aula di Monte Citorio si appresta ad approvare lo schema di decreto attuativo del federalismo fiscale municipale. Il voto di fiducia è previsto per oggi, nel tardo pomeriggio. Quello della fiducia è un passaggio voluto soprattutto da Umberto Bossi per evitare ulteriori ostacoli, dopo lo stop della bicameralina e i rilievi sollevati dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Su richiesta del capo dello Stato, infatti, il provvedimento era ritornato di nuovo all’attenzione del Parlamento.

Basilicata: oltre 7 milioni di euro per la filiera turistica

Matera, i Sassi - Foto di BönischAgevolare gli investimenti per lo sviluppo del turismo locale, favorendo la qualificazione delle strutture ricettive, dei servizi e delle attività che compongono l'offerta destinata all'utenza turistica. Questo è l'obiettivo di due bandi attivati dalla Regione Basilicata per un valore complessivo di 7 milioni e 128 mila euro.

Abruzzo: un milione di euro per la formazione dei piccoli imprenditori

Regione Abruzzo - Immagine di FlankerOperativo a breve il bando che attua il Progetto Speciale per la formazione dei piccoli imprenditori, un'iniziativa diretta a rafforzare le competenze manageriali per la gestione e la crescita delle piccole e medie imprese regionali. Le risorse, a valere sul PO FSE 2007-2013, ammontano a un milione di euro.

Fondo italiano per le Pmi: a marzo possibili nuovi investimenti

Fondo italiano d'investimento, Logo

Imprese manifatturiere e di servizi innovative, stabili finanziariamente e orientate all'export. E' a loro che si rivolge il Fondo Italiano d'Investimento SGR S.p.A. Costituito nel 2009 su iniziativa del Ministero dell'Economia, condivisa da Associazione Bancaria Italiana (ABI), Confindustria, Cassa Depositi e Presititi S.p.A., Intesa Sanpaolo S.p.A., Unicredit S.p.A. e Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A., il Fondo ha come obiettivo il sostegno dei processi di patrimonializzazione delle piccole e medie imprese italiane, con risorse pari a 1,2 miliardi di euro.

IPI News Innovation Contest: da Google 2,7 milioni per l’informazione digitale

GoogleGoogle mette sul piatto 2,7 milioni di euro per finanziare progetti di giornalismo innovativo. Il colosso californiano, infatti, ha deciso di sponsorizzare l’IPI News Innovation Contest, un concorso realizzato dall’Istituto Internazionale della stampa di Vienna, prestigioso network fondato negli anni Cinquanta, nella cornice della Columbia University di New York, da un manipolo di editori e di giornalisti provenienti da tutto il mondo.

Patti territoriali per accelerare l'attuazione di Europa 2020

Mercedes Bresso - Credit © European Union, 2011Cresce il consenso nei confronti della proposta del Comitato delle Regioni di formulare dei "Patti territoriali", modellati sugli obiettivi di Europa 2020, per agevolare l'attuazione della strategia per la crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva a livello regionale e locale. I Patti dovrebbero riflettere le priorità delle Regioni e consentire loro di acquisire maggiore visibilità nella definizione dei programmi nazionali di riforma economica.