Appuntamento a Milano con Datacenter Experience
Efficienza, sicurezza, sostenibilità e continuità per il nuovo business digitale. Sono i temi al centro dell'edizione 2023 di Datacenter Experience, l'evento del 22 marzo organizzato da Soiel International.
Dal PNRR 350 milioni per i poli di trasferimento tecnologico
PNRR, al via oltre 285 milioni per nuovi sistemi di trasporto spaziale
Procede l'avanzamento dei lavori che il nostro Paese compie per raggiungere gli obiettivi previsti dal PNRR per lo Spazio. Sono stati firmati, al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, due importanti contratti da oltre 285 milioni di euro complessivi per potenziare le capacità tecnologiche dell’industria italiana per l’accesso allo spazio.
Space economy: quali sono gli investimenti per Europa e Italia nel 2023?
EIT Manufacturing, al via il programma per la leadership al femminile
Durante la settimana in cui si è celebrata la giornata mondiale delle donne, l'EIT Manufacturing ha pubblicato il bando per il programma di leadership STRADA: l'iniziativa europea dedicata alle imprenditrici o alle donne che vogliano far crescere le proprie carriere professionali fino a livelli manageriali.
Fondo di garanzia: regimi de minimis ed esenzione applicabili anche a filiera pesca
Fondo per lo sviluppo delle montagne, più tempo per partecipare alla consultazione pubblica
Resterà aperta fino a fine giugno la consultazione per verificare l'impatto della regolamentazione che ha istituito il Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit).
Cos'è e come funziona il Fondo per lo sviluppo delle montagne?
Smart Manufacturing Sostenibile 2023: appuntamento a Milano
PNRR, i bandi a cascata del partenariato esteso FAIR sull'intelligenza artificiale
C'è tempo fino a fine settembre per partecipare ad un nuovo bando a cascata per finanziare i progetti di ricerca su sistemi di intelligenza artificiale ad elevato impatto trasformativo. La call, promossa dal partenariato esteso FAIR con fondi del PNRR, è rivolta alle imprese e agli organismi di ricerca attivi sul territorio nazionale.
PNRR, i bandi a cascata del partenariato esteso SERICS per la cybersecurity
InvestEU: da FEI e CDP 70 milioni al Fondo Anima Alternative 2 per favorire la crescita delle PMI
Anima Alternative 2 è la prima operazione in fondi diversificati di debito in Italia nell’ambito del programma InvestEU. Vede coinvolte Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) che mettono sul piatto 70 milioni di euro con un intento: promuovere gli investimenti in Italia e in Europa e offrire nuove opportunità di crescita alle piccole e medie imprese con finanziamenti di lungo termine, che permetteranno di sviluppare anche i progetti più complessi.
InvestEU: accordo di garanzia UE-CDP per finanziamenti alle PMI
Addio Reddito di cittadinanza, arriva la nuova Misura di Inclusione Attiva
Dopo la prima stretta operata con la legge di Bilancio, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è già a lavoro per la definizione di un nuovo strumento che sostituirà l'attuale Reddito di cittadinanza. Entro la fine del mese, infatti, dovrebbe approdare in Consiglio dei Ministri il decreto legge che introduce la Misura di Inclusione Attiva (MIA).
Reddito di cittadinanza, le nuove regole nella legge di Bilancio 2023
A OLMeet va in scena l’ufficio del futuro
Appuntamento a Milano il 15 marzo con OLMeet, l’evento che dà voce agli attori della trasformazione degli spazi ufficio nell’era del lavoro ibrido. Attraverso talk e tavole rotonde, infatti, esperti di organizzazione aziendale, studi di progettazione, facility e HR manager illustreranno le ultime tendenze nel mondo del lavoro e nel workplace design.
Legge di bilancio 2023: guida agli incentivi per imprese, famiglie e lavoratori