Campania - ripartiti fondi per politiche sociali e non autosufficienza
Lavoro – INPS, crescono i contratti stabili
Nel primo semestre 2015 cresce la quota di assunzioni con contratti stabili sul totale dei rapporti di lavoro
E' quanto emerge dall'osservatorio sul precariato dell'Istituto nazionale della previdenza sociale: le assunzioni stabili sono passate dal 33,6% del primo semestre 2014 al 40,8% dei primi sei mesi 2015.
Ue – via libera a programmi nazionali per asilo e sicurezza frontiere
Edilizia scolastica - Miur, anagrafe per migliorare programmazione
Più di 42mila edifici censiti nell'ambito dello strumento che servirà a programmare meglio gli interventi futuri di edilizia scolastica
E' stata presentata nelle scorse ore dal Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini l'Anagrafe dell'Edilizia Scolastica. Il documento è disponibile per la prima volta a quasi 20 anni dall’entrata in vigore della legge n. 23 del 1996 che l'ha istituita.
Invitalia – risorse esaurite per autoimpiego
Sicilia – in arrivo risorse FSE per formazione professionale
Il bando da 167 milioni di euro a valere sul Fondo sociale europeo sarà pubblicato il 14 agosto 2015
L'intervento è rivolto ai soggetti interessati a migliorare le proprie possibilità di accesso al mondo del lavoro e sarà attuato tramite la rete degli enti di formazione accreditati sulla base del nuovo regolamento regionale in materia.
MISE – azioni per la competitività delle PMI e l'innovazione
Un maggior raccordo tra università, centri di ricerca e PMI, e nuove agevolazioni per stimolare la competitività e l'innovazione attraverso i brevetti
E' quanto prevede il pacchetto di misure pianificato dal Ministero dello Sviluppo economico per rilanciare la capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese, e che prenderà il via entro il mese di agosto.
Autotrasporto – nuove deduzioni forfettarie
CIPE – risorse per banda ultralarga, ferrovie e sisma Abruzzo
2,2 miliardi per il piano banda ultralarga, 75 milioni per interventi ferroviari nei porti di Trieste, La Spezia e Genova e 71 milioni per il sisma in Abruzzo
Approvate anche le rimodulazioni del Fondo di Sviluppo e Coesione, al fine di consentire alle regioni Calabria, Sicilia e Campania di non perdere i fondi UE e rispettare gli impegni di spesa. Sono alcune delle decisioni approvate dal Comitato interministeriale per la programmazione economica.