Lombardia - contributi per sviluppo territori montani

Il 24 ottobre apre il bando per lo sviluppo socio economico dei territori montani con un budget di oltre 4,9 milioni di euro

territori montani

POR FESR Lombardia - Controgaranzie per PMI e liberi professionisti

POR FESR Lombardia - agevolazioni per ristrutturazione energetica edifici pubblici 

Lavoro – Governo a lavoro su bonus assunzioni e decontribuzione

In vista della legge di Stabilità si ipotizzano incentivi per le assunzioni e la conferma della decontribuzione per i contratti a tutele crescenti

Lavoro

Legge Stabilita' 2015: chiarimenti INPS su sgravi contributivi per assunzioni a tempo indeterminato

Garanzia Giovani – Ministero rifinanzia Super bonus occupazionale

Europa Creativa - sottoprogramma Cultura, contributi per reti Ue

Aperto fino al 25 novembre il bando del sottoprogramma Cultura di Europa Creativa per le reti europee nei settori creativi e culturali

europa creativa

Europa Creativa - sottoprogramma Cultura, contributi per progetti di cooperazione

> Europa Creativa – garanzia Ue per finanziamenti a PMI culturali

Camera – al via esame legge per agevolazioni a startup culturali

La commissione Cultura della Camera avvia l'esame della proposta di legge in materia di agevolazioni per le startup culturali.

Startup - Photo credit: Heisenberg Media via Foter.com / CC BY © 2016 FOTER.COM Blog Contact Terms Sitemap Privacy Policy

> Camera - al lavoro su incentivi per startup culturali

Tutti i finanziamenti per avviare una start-up: venture capital, banche, incubatori

Industria 4.0 – iperammortamento per la banda ultralarga

L’iperammortamento al 250% dovrebbe riguardare anche gli investimenti per la banda ultralarga nelle aree grigie. Lo ha anticipato il ministro Calenda.

Banda ultralarga - Photo credit: Yahoo Inc via Foter.com / CC BY

Industria 4.0 – proroga super ammortamenti, taglio incentivi per veicoli

Banda ultralarga - accordi MISE-Regioni per investimenti aree bianche

Horizon 2020 - a dicembre bando TRANSCAN 2 per ricerca su cancro

Atteso per fine anno il lancio del bando 2016 TRANSCAN 2, il progetto di H2020 che promuove la ricerca traslazionale sul cancro

h2020

Fondi europei - bandi Horizon 2020

Horizon 2020 – Notte europea ricercatori 2016

ICT - Apple a Napoli, borse per studenti iOS Developer Academy

Inaugurata la iOS Developer Academy. Dalla Regione 7 milioni di euro per 1000 borse di studio. 

ICT - Pixabay

Horizon 2020 - tre premi per efficienza energetica

Connecting Europe Facility - bando Tlc 2015, selezionati 41 progetti

Prestito Ipotecario Vitalizio – chiarimenti su finanziamento per over 60

MISE e ABI chiariscono il funzionamento del Prestito Ipotecario Vitalizio, un'alternativa alla vendita della nuda proprietà per chi ha più di 60 anni

Prestito Ipotecario Vitalizio

Decreto Prestito vitalizio ipotecario - scende eta' accesso a finanziamenti

Pensioni - prestiti per incentivare uscita anticipata da lavoro

Calabria – azioni per accesso al credito, governance e aree urbane

Una serie di incontri fra Regione, autorità nazionali e stakeholders sul POR FESR FSE Calabria, il PON Governance e il PON Metro.

POR FESR FSE Calabria - Photo credit: eebeejay via Foter.com / CC BY-NC

Fondi europei – a che punto è il POR FESR FSE Calabria 2014-2020

> Fondo Crescita Sostenibile – Accordi di programma fermi al Sud 

URBACT III - Bando 2016, finanziamenti per nove citta' italiane

9 città italiane tra i partner dei progetti selezionati nell'ambito del bando 2016 del programma di cooperazione territoriale URBACT III

urbact

UE: URBACT III, a febbraio bandi per sviluppo urbano sostenibile

> Fondi Ue - strumenti finanziari per startup e sviluppo sostenibile

Biometano – portale GSE per richiedere incentivi. Presto nuovo decreto

Un portale dedicato alle richieste degli incentivi per la produzione di biometano. E Calenda annuncia un nuovo decreto per lo sviluppo del settore.

Biometano - Photo credit: Nick-K (Nikos Koutoulas) via Foter.com / CC BY-NC

> GSE – procedure per richiedere incentivi biometano

> Energia – il ruolo del GNL nella strategia Ue