Crescita digitale - ok di Bruxelles sblocca fondi europei
La Commissione Ue ha approvato la Strategia per la crescita digitale 2014-2020, sbloccando circa 1,2 miliardi di fondi strutturali per gli obiettivi della Digital Agenda
La Commissione Ue ha approvato la Strategia per la crescita digitale 2014-2020, sbloccando circa 1,2 miliardi di fondi strutturali per gli obiettivi della Digital Agenda
20 milioni di euro per interventi infrastrutturali destinati al miglioramento e alla razionalizzazione delle aree PIP
> FSE Campania - bando per formazione continua in azienda
> PSR Campania - professionisti, accesso a SIAN per presentare domanda
A fronte delle oltre 500 domande presentate entro le ore 19.00 del 18 ottobre, il MISE ha chiuso lo sportello del bando del Fondo Crescita Sostenibile Horizon 2020
> PON Imprese - bando Fondo Crescita Sostenibile Horizon 2020
> PON Imprese - bando FCS Agenda digitale e Industria sostenibile
6,3 milioni di euro per sostenere gli inquilini morosi incolpevoli e i servizi per l'impiego.
> Liguria: agevolazioni per housing sociale e servizi prima infanzia
In arrivo 100 milioni di euro per il rifinanziamento del bando Nuove imprese a tasso zero a sostegno dell'autoimprenditorialità
> Nuove imprese a tasso zero - richiesti finanziamenti per 150 milioni
> Nuove imprese a tasso zero - Invitalia, consigli per ottenere agevolazioni
10 milioni di euro per il bando FESR finalizzato a sostenere investimenti materiali e immateriali, consulenza e formazione delle PMI
Aperto fino al 17 gennaio il bando Erasmus+ da 6 milioni di euro per la promozione dell'apprendimento basato sul lavoro e dell'apprendistato
> Erasmus+ - finanziamenti a progetti per aree interne italiane
> Erasmus giovani imprenditori – opportunita’ per professionisti in Italia
I liberi professionisti sono destinatari a tutti gli effetti dei fondi europei 2014-2020 e non possono essere esclusi dai bandi
> Il regime forfettario 2016 per partite Iva previsto dalla legge di stabilità
> Legge Stabilita' 2016 - misure per professionisti, autonomi e piccole imprese
Ci sono anche Bologna, Milano, Pozzuoli e Torino tra i beneficiari del bando Urban Innovative Actions 2015
> UE - Urban Innovative Actions, statistiche partecipazione prima call 2015
12 milioni di euro per la formazione dei dipendenti delle imprese campane, con particolare riguardo per quelle in stato di crisi.
> FSE Campania – Ben-essere Giovani, bando per under 35
> FSE Campania - contributi per assunzioni di lavoratori svantaggiati