Cooperazione: UE e ACP a lavoro sull'accordo di partenariato post 2020
In vista della scadenza, a inizio 2020, dell’accordo di Cotonou, l’UE e gli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico si preparano ad aprire i negoziati per realizzare un partenariato più forte, incentrato su sfide e interessi comuni e guidato dai principi di uguaglianza e solidarietà tra partner.
> BEI - l'impatto dei finanziamenti delle banche multilaterali sullo sviluppo
Finanziamenti UE - bando 2018 del Fondo di ricerca carbone e acciaio
Aperto il nuovo invito a presentare proposte nell'ambito del programma UE del Fondo di ricerca carbone e acciaio. A disposizione 40 milioni di euro.
> Bilancio UE post 2020: 100 miliardi per finanziamenti a ricerca e innovazione
Nuove Zone Franche Urbane - ZFU: i beneficiari degli incentivi
Dazi USA - al via le misure commerciali UE per riequilibrare il mercato
In risposta ai dazi imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni di prodotti d’acciaio e d’alluminio provenienti dall’UE, Bruxelles adotta misure di riequilibrio su una serie di prodotti made in USA del valore di 2,8 miliardi di euro.
> CETA - no a ratifica, l’accordo non tutela prodotti tipici made in Italy
Voucher digitalizzazione – online gli importi delle agevolazioni
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato l'elenco dei beneficiari dei voucher digitalizzazione con l’indicazione dell’importo del contributo spettante a ciascuna impresa.
> Voucher digitalizzazione: domande di erogazione da settembre
Mobilita’ intelligente - Bruxelles a caccia di startup
Mentre in Parlamento europeo si discute di mobilità del futuro, il progetto europeo Impact Connected Car è alla ricerca di startup e PMI capaci di offrire soluzioni all’avanguardia nel settore della mobilità connessa e intelligente.
> Smart Road - osservatorio per auto connesse e guida autonoma
Formazione - FonCoop, contributi per innovazione del Terzo Settore
In arrivo l'Avviso 42 di FonCoop, dedicato al finanziamento di piani formativi per lo sviluppo e l'innovazione del Terzo settore.
> Anpal: circolare sui Fondi interprofessionali per la formazione continua
Energia - accordo UE su efficienza e governance
Dopo quello sulle rinnovabili, i negoziatori UE trovano l’accordo su altri due dossier del pacchetto energia 2030, efficienza energetica e governance dell’Energy Union.
> Accordo UE rinnovabili - cosa ne pensano industria e ambientalisti
PIE – interventi in Africa per sviluppo economico e imprenditoriale
Annunciati interventi nell'ambito del Piano europeo per gli investimenti esterni (PIE) destinati ad Africa sub-sahariana e Vicinato europeo. Le azioni contribuiranno a promuovere le opportunità imprenditoriali, la creazione di posti di lavoro, lo sviluppo del settore privato e la crescita inclusiva.
> Bilancio UE post 2020: incrementate le risorse per l'azione esterna
Banda ultralarga - 100 milioni per servizi di nuova generazione
In Gazzetta ufficiale la Delibera CIPE n. 107-2017 che stanzia 100 milioni di euro per lo sviluppo di beni e servizi di nuova generazione nell'ambito del Piano banda ultralarga a valere sulle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione.
> Banda larga – Corte Conti UE, Stati membri lontani da target Europa 2020