AgID - piattaforma per qualificazione dei Cloud service provider
Online la piattaforma dove presentare domanda per chiedere la qualificazione di Cloud service provider della Pubblica amministrazione. L'obiettivo è creare un Marketplace Cloud della PA dove le amministrazioni potranno acquistare servizi e infrastrutture qualificati.
> Agenda digitale – post Samaritani, i candidati alla guida dell'AgID
Mobilita’ sostenibile - sicurezza e mezzi green, le proposte del MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti prepara un pacchetto di misure sulla mobilità composto di due disegni di legge: uno sulla mobilità sostenibile negli aeroporti e uno per strade più sicure.
> Mobilita’ sostenibile - 361 milioni per le ciclovie turistiche
Agenda digitale – post Samaritani, i candidati alla guida dell'AgID
Sisma Centro Italia - sospesi pagamenti contributi, utenze e canone RAI
Arriva il via libera della Camera alla conversione in legge del decreto che proroga il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e sospende il pagamento del canone RAI e delle utenze per le popolazioni colpite dal Sisma Centro Italia.
> Sisma Centro Italia - nuovi fondi per ricostruzione opere pubbliche
Pari opportunita' – i fondi per centri antiviolenza e case rifugio
Fondo Garanzia PMI: CDP e FEIS, controgaranzia per settori culturali e creativi
Investimenti startup - CDP e FEI lanciano l’iniziativa Caravella
Cassa depositi e prestiti e il Fondo Europeo per gli Investimenti rinnovano il proprio impegno a supporto del venture capital in Italia. E’ stato raggiunto l’accordo per l’avvio di “Caravella”, una nuova iniziativa di investimento a sostegno delle startup italiane.
> Startup - investimenti in crescita, il 20% realizzato da donne
Energia - Terna e Digital Magics a caccia di startup
Voucher internazionalizzazione – via ad erogazione contributi
Il Ministero dello Sviluppo economico annuncia l'attivazione della procedura per l’invio delle richieste di erogazione dei voucher internazionalizzazione.
> Voucher internazionalizzazione - selezionate le imprese beneficiarie
Piano Juncker - superato l’obiettivo iniziale di investimento
Dal luglio 2015 il Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) ha mobilitato 335 miliardi di euro di investimenti supplementari in tutta l'UE, superando così l'obiettivo di investimento originario.
> Piano Juncker - via a Fondo CEBF per investimenti nella banda larga