Blockchain, startup e Impresa 4.0 - cos’ha detto Di Maio alla Camera

Luigi DI Maio - foto Pagina Twitter Camera DeputatiDalla conferma delle agevolazioni per gli investimenti delle imprese alla nascita di un fondo di venture capital sul modello francese. Alla vigilia della sessione di bilancio, Di Maio dà alcune indicazioni sulle misure per PMI e innovazione. E annuncia una call per blockchain e IA.

Ammortamenti e Nuova Sabatini - Governo studia modifiche per favorire PMI

State of the Union – le ultime proposte della Commissione Juncker

Juncker - © European Union, 2018/Photo: Etienne Ansotte L'ultimo discorso sullo Stato dell'Unione di Juncker arriva a dieci anni dal fallimento Lehman Brothers. La crisi è alle spalle, dichiara il presidente della Commissione UE, ma c'è ancora lavoro da fare per rendere l'Europa un attore globale in grado di influenzare il corso degli eventi a livello mondiale.

La proposta della Commissione per il bilancio UE 2021-2027

Fondi UE: Confprofessioni, call per esperti digitali

Esperti digitaliConfprofessioni è alla ricerca di esperti digitali nell'ambito del progetto UE per la sostenibilità degli studi europei. Le candidature possono essere presentate fino al 10 ottobre 2018.

AgID: consultazione su indice delle pubbliche amministrazioni

Giovani - ok al regolamento del Corpo europeo di solidarieta'

Corpo europeo solidarietàL'Europarlamento ha approvato il regolamento del Corpo europeo di solidarietà, rivolto ai giovani che vogliono intraprendere esperienze di volontariato, tirocinio o inserimento professionale. A disposizione un budget di 376,5 milioni di euro per il periodo 2018-2020.

Bilancio UE post 2020: finanziamenti per Corpo europeo di solidarieta' 

Agevolazioni prima casa - valide anche se si cambia residenza

Agevolazioni prima casaRispondendo alla domanda di un contribuente, il Fisco fa chiarezza sulle condizioni per mantenere i benefici legati alle agevolazioni prima casa.

Entrate - guida all'acquisto della casa

Gara 5G: cinque offerte per un totale di 2,5 miliardi di euro

5G - photo credit: Kārlis DambrānsCinque le società che hanno partecipato alla gara per l'assegnazione delle frequenze per il 5G, per un importo che sfiora i 4,5 miliardi di incasso stimati dalla legge di Bilancio 2018. Iliad Italia S.p.A si aggiudica il lotto riservato in banda 700 Mhz.

5G - al via bando di gara per assegnazione frequenze

ERC - work programme 2019, fondi UE per ricercatori d'eccellenza

Ricerca ERCAmmontano oltre 2 miliardi di euro i fondi stanziati dal programma di lavoro 2019 del Consiglio Europeo per la Ricerca (ERC) per sostenere i ricercatori d'eccellenza. Aperti intanto i primi due bandi per sovvenzioni di avviamento e synergy grants.

Horizon 2020 - le universita' italiane che hanno ricevuto fondi UE

Milleproroghe - bando periferie, i tagli preoccupano le Regioni

Bando periferieI tagli alle risorse già impegnate con il bando periferie preoccupano la Conferenza delle Regioni. “Lo Stato non può tradire gli accordi sottoscritti e azzerare i tanti contratti già perfezionati”, denuncia Stefano Bonaccini.

Milleproroghe - bando periferie, associazioni contro i tagli

Innovazione - Call for Growth per startup Legal, Tax e Accounting

StartupLe startup innovative nel mondo dei servizi legali, fiscali e amministrativi hanno tempo fino al 14 ottobre per partecipare alla Call For Growth lanciata da Cariplo Factory in collaborazione con Microsoft.

Energia - Terna e Digital Magics a caccia di startup

Edilizia scolastica: accordo Stato-Regioni, ma le risorse non bastano

Edilizia scolasticaLa Conferenza delle Regioni dà il via libera all’accordo per l’edilizia scolastica. Ma gli Enti locali avvertono: “le  risorse previste per il triennio non sono sufficienti per il lavoro che c'è da fare”.

Scuole - parte mappatura satellitare, dubbi su accordo sicurezza sismica

Sisma Centro Italia – anticipi bancari alle imprese e sostegno al reddito

Ricostruzione post sismaUn accordo tra l'ABI e il commissario straordinario De Micheli prevede anticipi bancari a favore di imprese edili e professionisti impegnati nella ricostruzione post sisma. L'INPS, intanto, proroga le misure di sostegno al reddito a tutto il 2018.

Terremoto Centro Italia - contributi e sismabonus, come orientarsi