Horizon 2020: partenariato UE per la ricerca sulle malattie rare

Malattie rare H2020 - Photo on Visualhunt.comA partire dal 1° gennaio 2019 l'UE avrà un nuovo partenariato, supportato da Horizon 2020, per rafforzare le attività di ricerca sulle malattie rare: l'European Joint Programme on Rare Diseases.

Horizon 2020 - bando UE per ricerca su resistenza antimicrobica

Trasporti - call UE per progetti sulla rete TEN-T

CEF TrasportiAperto fino al 24 aprile 2019 l’invito a presentare proposte per progetti di trasporto che contribuiscano al completamento tempestivo ed efficiente della rete TEN-T. A disposizione, 100 milioni di euro.

Fondi UE post 2020: le infrastrutture come driver di crescita

Fintech - accordo per far decollare crowdfunding e blockchain

FintechABILab e Assofintech uniscono le forze per promuovere il fintech nell’economia digitale, anche mediante lo sviluppo del crowdfunding, della blockchain e degli strumenti di pagamento.

Blockchain - Italia con Paesi EuroMed 7 per cooperazione su nuove tecnologie

Bilancio UE post 2020: PE, piu' fondi per cooperazione territoriale europea

Cooperazione UELa commissione Sviluppo regionale dell’Europarlamento chiede oltre 11 miliardi di euro per la cooperazione territoriale europea nell'ambito del Quadro finanziario pluriennale 2021-2027.

Bilancio UE post 2020: pressing di Bruxelles in vista del Consiglio europeo

Politica Coesione 2014-2020: progetti e pagamenti in aumento

Politica CoesioneOnline sul portale OpenCoesione l’aggiornamento dei dati sui progetti in attuazione al 30 giugno 2018. Gli interventi finanziati dai fondi 2014-2020 sono oltre 174mila, quasi 20mila in più rispetto allo scorso bimestre.

Fondi UE 2014-2020: ritardi per 18 Programmi operativi

Ecobonus e sismabonus - chiarimenti su cessione del credito condomini

Ecobonus e sismabonusIl Fisco riepiloga i chiarimenti in materia di cessione del credito d’imposta corrispondente alla detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico.

Manovra 2019: proroga ecobonus, bonus ristrutturazioni, mobili e verde

Fondi UE - 162 milioni per la ricerca nel settore trasporti

Bandi Horizon 2020 trasportiDai trasporti green all’interconnessione, passando per i veicoli automatizzati. Sono i temi al centro dei bandi Horizon 2020 aperti da oggi e fino ad aprile 2019.

Fondi UE - 430 milioni per energia e trasporti, come partecipare

Bilancio UE post 2020: Consiglio, ok a programma Europa digitale

Europa digitaleIl Consiglio "Trasporti, telecomunicazioni e energia" ha raggiunto un accordo in merito alla proposta di regolamento del programma Europa digitale, che nel settennato 2021-2027 sosterrà la trasformazione digitale delle società e delle economie europee.

Cybersecurity, 5G, intelligenza artificiale: come sarà l’Europa digitale 

Bando Agrifood, Fabbrica intelligente, Scienza della vita: stop a procedura negoziale

Ricerca e SviluppoIn arrivo in Gazzetta ufficiale il decreto MISE che sospende la presentazione delle domande in relazione alla procedura negoziale del bando per progetti di ricerca e sviluppo nei settori Agrifood, Fabbrica intelligente e Scienza della vita.

Ricerca e Sviluppo: al via i bandi Agrifood, Fabbrica intelligente e Scienze della Vita

UE - luce verde agli accordi su rinnovabili, efficienza e governance

Energia UEIl Consiglio conferma gli accordi raggiunti a giugno sui dossier rinnovabili, efficienza energetica e governance dell’Energy Union. Entreranno in vigore poco prima di Natale.

Fondi UE per riqualificazione energetica - i bandi Horizon 2020

Bilancio UE post 2020: pressing di Bruxelles in vista del Consiglio europeo

Oettinger - © European Union, 2018/Source: EC - Audiovisual Service/Photo: Basia PawlikLa Commissione europea pubblica una comunicazione per agevolare le discussioni tra i leader dell'UE, in occasione del Consiglio europeo del 13 e 14 dicembre, e accelerare l'accordo tra gli Stati membri sul Quadro finanziario pluriennale 2021-2027.

La proposta della Commissione per il bilancio UE 2021-2027