Demanio: verso un fascicolo digitale degli immobili pubblici
L’Agenzia del Demanio ha lanciato nuove procedure e strumenti innovativi per la gestione del patrimonio immobiliare pubblico.
Alcune proposte per velocizzare gli appalti del Recovery Plan
L’Agenzia del Demanio ha lanciato nuove procedure e strumenti innovativi per la gestione del patrimonio immobiliare pubblico.
Alcune proposte per velocizzare gli appalti del Recovery Plan
Fondazione Cassa Depositi e Prestiti ed EIT Digital hanno avviato una collaborazione per promuovere il 'Fondo di formazione per i talenti digitali di domani' e, più in generale, le attività della EIT Digital Master School.
Le istituzioni europee offrono nuove opportunita' di tirocinio
In video conferenza con il commissario al Lavoro Nicolas Schmit, il ministro Orlando ha proposto di utilizzare le risorse di Next Generation EU come una molla per il progetto di riforma degli ammortizzatori sociali e delle politiche attive del lavoro, che dovrebbe diventare operativo in autunno, in vista della fine della Cig Covid e del blocco dei licenziamenti.
Nuove domande Cassa integrazione, i chiarimenti e il tutorial dell'INPS
A disposizione per il 2021 ci sono 18 milioni di euro per le città metropolitane per la creazione di foreste urbane e periurbane.
Clima: la strada per centrare gli ambiziosi obiettivi UE 2030
Riguardano i progetti di interesse comune per smart grid e trasporto di biossido di carbonio, le consultazioni pubbliche lanciate dalla Commissione europea.
Energia: le call UE per candidare progetti di interesse comune (PIC)
L’abolizione del cambio di orario due volte l’anno doveva diventare realtà nel 2021, ma i lavori in Consiglio dell'UE sono in standby. Per l'Italia significherebbe un risparmio energetico pari al consumo di 150 mila famiglie, ma il Governo potrebbe essere contrario.
Ora solare-legale: slitta stop a cambio stagionale, Paesi UE chiedono tempo
La Commissione europea ha approvato una misura italiana a sostegno sia del settore del trasporto ferroviario di merci che del settore del trasporto ferroviario commerciale di passeggeri, messa in atto nel contesto della pandemia di coronavirus. Secondo Bruxelles, le misure rispettano le norme del Quadro temporaneo per gli aiuti di Stato.