Fondo prevenzione usura: garanzie sui finanziamenti a PMI e famiglie
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato il riparto di 33,68 milioni di euro del Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura, che permetteranno di concedere garanzie statali, attraverso Confidi, Associazioni e Fondazioni, volte a facilitare l’accesso al credito di imprese e cittadini a rischio.
Fondo prevenzione usura: garanzie per finanziamenti a PMI e famiglie
Fondo investimenti isole minori: via alle domande di contributo dei Comuni
Decreto rinnovabili: le graduatorie del sesto bando
Il GSE pubblica le graduatorie delle domande inviate per partecipare ai registri e alle aste del sesto bando a valere sul decreto rinnovabili - FER 1. Dati che mostrano una progressiva diminuzione delle domande di accesso agli incentivi.
Decreto rinnovabili: cosa c’è da sapere per accedere agli incentivi
Voucher 3i: quanto valgono gli investimenti in brevetti e innovazione
I progetti italiani per produrre energia elettrica da impianti eolici offshore galleggianti
Oltre ad essere una tecnologia innovativa, l’eolico offshore potrà accedere ai finanziamenti pubblici previsti a livello sia europeo che nazionale. Per consentire l’introduzione più rapida possibile di questa tipologia di produzione di energia elettrica, il Ministero della Transizione ecologica ha chiamato a raccolta imprese e associazioni, che hanno risposto con 64 proposte.
La strategia UE per le energie rinnovabili offshore vale 800 miliardi
Assicurazione sul credito export: l’UE valuta il da farsi
Con una nuova consultazione, Bruxelles sta valutando se prorogare ulteriormente il regime temporaneo sugli aiuti di stato in materia di assicurazione del credito all'esportazione a breve termine che attualmente permette l’intervento anche del settore pubblico.
Export: riaprono i termini per chiedere i finanziamenti SIMEST a valere sul Fondo 394
Fondo inquilini morosi incolpevoli: via libera al riparto per il 2021
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i criteri di riparto delle risorse annuali relative al Fondo inquilini morosi incolpevoli, finalizzato al sostegno dei soggetti che, a causa di una sopravvenuta riduzione o perdita del reddito, non sono più in grado di pagare l'affitto della casa in cui vivono. A disposizione 50 milioni di euro per il 2021.
Bonus prima casa: precisazioni e chiarimenti dell'Agenzia delle entrate
I bandi da non perdere della Regione Liguria
Tra voucher per la formazione, contributi alle imprese di determinati settori (come quello turistico) e agevolazioni per l’avvio di aziende, sono diversi i bandi della Liguria attualmente aperti e che vale la pena conoscere.
Contributi a fondo perduto per discoteche, palestre, cinema e teatri
Risorse esaurite per il bando MISE per moda, tessile e accessori
Ad appena un giorno dalla sua apertura, il Ministero dello Sviluppo economico ha chiuso lo sportello per la richiesta dei finanziamenti previsti dal dl Rilancio per le piccole imprese dell’industria del fashion.
Dl Rilancio: fondi per tessile/moda, Camere all’estero e fiere
Come si applica l'intelligenza artificiale nel settore sanitario e farmaceutico?
Questa la domanda al centro del convegno digitale AI Talk Health promosso da AIxIA, l’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, che ha riunito oggi accademici, esperti del settore e aziende.
Da CEF, Horizon e Digital Europe i fondi europei per la transizione digitale


