Fondi europei per dare vita a Positive Energy District, i quartieri energetici delle città del futuro
I Positive Energy District (PED) rappresentano un nuovo paradigma verso un modello di città sostenibile ed efficiente, che sposta l'attenzione dal singolo edificio ai quartieri, portando ad un nuovo livello il processo di transizione energetica. Un bando di JPI Urban Europe, che coinvolge anche l’Italia, punta a trasformare i quartieri urbani e innovare i modelli di business.
Più di 300 milioni per la transizione verde e digitale dell’industria
Bando ISI Inail 2020 per la sicurezza sul lavoro: via alle registrazioni per il click day
Ai contributi potranno accedere le imprese che hanno compilato la domanda online entro metà luglio. A disposizione ci sono oltre 211 milioni di euro per il finanziamento di progetti volti a migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Come funziona il credito d'imposta sanificazione e dispositivi di protezione
Contributi a imprese e professionisti per installare colonnine di ricarica dei veicoli elettrici
La plenaria del Parlamento europeo sostiene la strategia Farm to fork
Secondo gli eurodeputati l'UE deve continuare a perseguire maggiore sostenibilità in ogni fase della filiera alimentare, ma servono nuovi sforzi per rafforzare la posizione degli agricoltori e garantire che ottengano una parte equa dei profitti generati dalla vendita di alimenti prodotti in modo sostenibile.
Farm to fork: eurodeputati, tutelare il reddito delle imprese agricole
Bonus tv, l'agevolazione per adeguarsi all'arrivo del segnale HD
Via alle domande per il credito d'imposta per servizi digitali
A partire da oggi, 20 ottobre, è possibile richiedere il tax credit per l'acquisto di servizi digitali da parte delle imprese editrici di quotidiani e periodici. Ecco come funziona il credito d'imposta.
Recovery Plan: guida ai fondi per PA digitale, fibra ottica e 5G
La Banca di sviluppo ADB investirà 100 miliardi contro i cambiamenti climatici entro il 2030
“La battaglia contro il cambiamento climatico sarà vinta o persa in Asia e nel Pacifico". Con queste parole il presidente di ADB ha annunciato l’aumento a 100 miliardi dei finanziamenti destinati a progetti green. Al centro energia, trasporti e acqua.
Cosa prevede la strategia UE di adattamento ai cambiamenti climatici?
Confindustria-Intesa San Paolo: finanziamenti per 150 miliardi alle imprese italiane
Competitività, innovazione e sostenibilità sono le tre parole chiave dell'accordo, diretto a sostenere, in coerenza con il PNRR, l’evoluzione del sistema produttivo su tre driver fondamentali per la crescita.
Come funziona in pratica il PNRR? 5 infografiche per scoprirlo
Un milione di euro per promuovere la lettura
Agricoltura: via libera ai mutui ai Consorzi di Bonifica
Il Mipaaf ha pubblicato il decreto che rende operativa la misura a sostegno degli investimenti in infrastrutture irrigue prevista dalla legge di conversione del decreto Rilancio.
Legge conversione dl Rilancio: guida ai fondi per l'agricoltura



