Stop alle nuove auto a motore termico entro il 2035, per i furgoni entro il 2040
Il percorso di decarbonizzazione del settore trasporti definito dal Comitato interministeriale per la transizione ecologica, inizia dalla definizione delle tempistiche per la sostituzione dei veicoli con motore a combustione interna.
Fondi europei per soluzioni green e competitive per i trasporti: cosa prevede la call Horizon Europe
Ipotesi fondo di garanzia per le Comunità energetiche in legge di Bilancio
Servirebbe ad ampliare il numero di comunità energetiche rinnovabili in Italia risolvendo il problema dell’accesso al credito per diversi soggetti. Due le possibilità aperte dagli emendamenti proposti alla manovra 2022: la creazione di un fondo ad hoc o l’estensione del fondo di Garanzia Green di SACE alle comunità energetiche.
Dal Recovery Plan 2,2 miliardi per comunità energetiche e autoconsumo
L’UE lancia il Programma per i valori universali da 1,5 miliardi di euro
Ammonta a 1,5 miliardi il budget del Programma “Global Europe Human Rights and Democracy” con cui, nei prossimi anni, l’UE sosterrà coloro che difendono i diritti umani nel mondo. Lo strumento fa parte di NDICI-Global Europe 2021-2027, il Programma che finanzia l’azione esterna dell’Unione europea.
Le priorità tematiche e geografiche del Programma UE NDICI per l'azione esterna
Servizio civile digitale: in arrivo un nuovo bando per giovani volontari
Si tratta del secondo avviso rivolto agli enti no-profit che potranno presentare i progetti in cui saranno impiegati 2.400 operatori volontari con il ruolo di facilitatori digitali.
Bandi Erasmus+ 2022, la guida ai fondi europei per formazione, gioventù e sport
Lavoro, al via il piano d'azione UE per l'economia sociale
Via libera di Bruxelles alla decontribuzione in alternativa alla CIG
I chiarimenti INPS sull'esonero contributivo per le filiere agroalimentari
Le circolari e i messaggi INPS su come ottenere l'esonero contributivo per le filiere agrituristiche, apistiche, brassicole, cerealicole, florovivaistiche e vitivinicole previsto dal dl Rilancio e sulla sospensione dei contributi per lavoratori autonomi in agricoltura, pesca e acquacoltura prevista dai decreti Ristori e prolungata dal decreto Sostegni e dal Sostegni bis.
Al via le domande per il rimborso dei voucher viaggio scaduti
Green Bonds, Tassonomia verde e nuovo standard UE per la finanza sostenibile
Come parte dell'European Green Deal, l’UE vuole impegnare il settore finanziario a dare il suo contributo alla riduzione delle emissioni di gas serra. Prevedendo un nuovo standard UE per le obbligazioni verdi, ancorato alla sua tassonomia per la finanza sostenibile.
Bruxelles presenta il quadro normativo per i green bond Next Generation EU
Dalle Regioni ristori a professionisti, lavoratori autonomi e partite IVA
I lavoratori autonomi e le partite IVA possono contare su una serie di misure regionali per affrontare le conseguenze che la pandemia Covid-19 ha avuto sulle rispettive attività. Ecco una panoramica.
Coronavirus: i contributi delle Regioni per famiglie e imprese