Appalti europei: da domani entrano in vigore le nuove soglie comunitarie

Gare appalto UE: Photocredit: TeroVesalainen da PixabayDa domani entrano in vigore le nuove soglie di rilevanza per gli appalti di forniture, servizi, lavori, concessioni e concorsi di progettazione. 

Mercato appalti UE: linee guida sulla partecipazione di paesi terzi

Codice Appalti: la nuova bozza del Regolamento attuativo

Regolamento unico Codice appalti: Photocredit: engin akyurt da PixabaySta circolando in questi giorni la nuova bozza di Regolamento unico del Codice Appalti che, rispetto alla precedente versione, contiene 14 articoli in più.

Sblocca Cantieri: pubblicato in Gazzetta Ufficiale

UE: accordo per il riuso delle acque reflue in agricoltura

UE: accordo provvisorio su riuso acque in agricolturaLe istituzioni europee hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulle prescrizioni minime per il riutilizzo dell'acqua in agricoltura.

> Politica Agricola Comune: regolamenti transitori per PAC post 2020

DL 101-2019: in Gazzetta il decreto su lavoro e crisi aziendali

Riders - photo credit: www.shopblocks.comIn vigore il decreto-legge n. 101-2019 contenente disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali. Tra le principali novità, le misure a tutela di particolari categorie di lavoratori, come i riders.

End of Waste: il Salva Imprese supera lo stallo dello Sblocca Cantieri

Mutui - Linee guida su Autoimpiego e Autoimprenditorialità

Invitalia mutui agevolati: Photocredit: Pexels da PixabayCon l’adozione delle Linee guida per l’applicazione delle misure in favore dei soggetti beneficiari di mutui agevolati (per Autoimpiego e Autoimprenditorialità), Invitalia può ora gestire le richieste di transazione che possono essere presentate anche da beneficiari con procedimenti giudiziari pendenti.

Autoimpiego e Autoimprenditorialita': moratoria sui mutui agevolati

Proprieta' intellettuale: UE aderisce ad accordo su denominazioni protette

Proprietà intellettualeVia libera del Consiglio all'adesione dell'UE all'accordo internazionale sulle denominazioni di origine e le indicazioni geografiche, il cosiddetto atto di Ginevra.

Proprieta' intellettuale - economia UE cresce grazie a brevetti e marchi 

Beni confiscati – nuove linee guida Anbsc accelerano assegnazione

Beni confiscati : linee guida AnbscL'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc) ha approvato nuove Linee guida che accelerano l'utilizzo dei patrimoni per finalità sociali.

> Beni confiscati – come valorizzarli attraverso le Politiche di coesione

Ecodesign: nuove regole UE per frigoriferi, lavatrici e tv

Ecodesign - Foto di Alexas_Fotos da PixabayE’ ancora in salita la strada dell’economia circolare in Europa, dove solo il 10% dei materiali impiegati viene recuperato e riutilizzato. Bruxelles prova a cambiare marcia adottando nuove misure per l’ecodesign degli elettrodomestici, che dovrebbero portare risparmi per 150 euro l’anno per le famiglie europee.

Etichette energetiche ed ecodesign - al via audit Corte dei conti UE

Limiti al subappalto - Corte Giustizia UE, la norma italiana è illegittima

Corte europea su subappalto: Photocredit: Bruno Glätsch da PixabayI limiti al subappalto previsti dalla normativa italiana sono contrari alle disposizioni europee in materia di contratti pubblici. A dirlo è la Corte di giustizia europea nella sentenza arrivata ieri su richiesta del TAR della Lombardia. Esulta l’Ance che adesso chiede al governo di mettere mano alla normativa.

Sblocca Cantieri: pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Piano dismissioni – decreto MEF per nuovi Fondi di investimento immobiliare

Immobili pubblici - photo credit: Parma1983Un nuovo tassello si aggiunge al programma di dismissioni immobiliari da 1,2 miliardi previsto dalla legge di Bilancio 2019. In Gazzetta ufficiale è stato pubblicato il decreto MEF del 20 agosto relativo alla costituzione di uno o più fondi comuni di investimento immobiliare cui conferire beni pubblici.

Piano dismissione immobili pubblici 2019-2021: via ai bandi di gara

Vendite di beni a distanza: Agenzia Entrate, chiarimenti su comunicazioni IVA

Decreto Crescita vendita beni a distanzaL’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità e i termini di invio dei dati commerciali dei fornitori per la vendita a distanza di beni tramite piattaforme elettroniche, previsto dal decreto Crescita (dl n. 34-2019).

Ecommerce - export digitale in aumento, ma l'Italia resta indietro