Internal Market Information - progetto pilota per gare d'appalto Ue
Codice Appalti - novita' su deroghe, project financing e PPP
Stop alla pratica degli appalti in deroga alle norme ordinarie in materia e istituzione di un'Agenzia per il project financing e i partenariati pubblico-privato.
Banca Mondiale - prepararsi a bandi su progetti futuri
Pubblicato dalla Banca Mondiale il nuovo Monthly Operational Summary aggiornato al 15 marzo 2015. Il documento, che contiene l'elenco dei progetti in fase di negoziazione tra la Banca e i Paesi beneficiari, è un valido strumento per la preparazione ai bandi di gara che saranno emanati nella fase di attuazione dei singoli interventi.
Pesca - gara d’appalto su PO FEP 2007-2013 e FEAMP 2014-2020
Il Ministero delle Politiche agricole ha lanciato una gara d’appalto per l'affidamento dei servizi di assistenza tecnica nell'ambito del Programma Operativo del Fondo europeo per la Pesca (FEP) 2007-2013 e del Programma Operativo del Fondo europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) 2014-2020.
Cantieri in Comune - CIPE sblocca finanziamenti
Aggiornamento del 10.06.2015 Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) ha dato il via libera all'assegnazione di oltre 198 milioni di euro, a valere sul decreto Sblocca Italia, per il completamento di opere in 137 Comuni, segnalate dai sindaci alla Presidenza del Consiglio nell'ambito dell'iniziativa Cantieri in Comune.
Codice Appalti - nuovi poteri all'ANAC
La commissione Lavori pubblici del Senato dovrebbe votare la prossima settimana il disegno di legge sul nuovo Codice dei contratti e delle concessioni pubbliche. Tra le novità del testo proposto dai relatori Stefano Esposito (Pd) e Lionello Marco Pagnoncelli (Fi), il potenziamento delle funzioni dell'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC).
OCSE - Italia riduce aiuti per cooperazione allo sviluppo
Il volume degli aiuti forniti dai membri del Comitato per l’Assistenza allo Sviluppo dell’OCSE ha raggiunto nel 2014 quota 135,2 miliardi di dollari, mantendosi in linea con la tendenza positiva degli ultimi anni. L'Italia ha fornito sussidi pari allo 0,16% del proprio reddito nazionale lordo, su una media dello 0,29%. Il dato italiano registra un calo dello 0,01% rispetto al 2013.