Gara da 7 milioni per la riapertura del Corridoio Vasariano

Gara Uffizi: Photocredit: Clarence Alford en PixabaySi chiude il 22 settembre la gara da 7 milioni di euro per l'affidamento dei lavori di restauro del Corridoio Vasariano degli Uffizi. L’intervento è finanziato con le risorse Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020.

Dl Semplificazioni, in GURI: come cambiano gli appalti

Google investe 900 milioni di dollari per la transizione digitale in Italia

Google italiaSi chiama Italia in Digitale il nuovo piano con cui Google investirà nei prossimi 5 anni 900 milioni di dollari per sostenere la transizione digitale del nostro paese. In arrivo due Google Cloud Region in partnership con TIM e una nuova iniziativa dedicata alle piccole e medie imprese.

Come sfruttare le sinergie tra i fondi UE post 2020 per la transizione digitale

Cina: gara nel settore delle infrastrutture idriche

Gara ADB nel settore infrastrutture idricheSi chiude il 19 agosto la gara che affida la fornitura di beni e servizi per il miglioramento di una infrastruttura idrica in Cina.

> Dl Semplificazioni: come cambiano gli appalti

Verifica vulnerabilita’ sismica: gara da 1,4 milioni

Gara demanioSi chiudono il 24 luglio i termini per la presentazione delle offerta alla gara da 1,4 milioni di euro per l’affidamento del servizio di verifica della vulnerabilitá sismica di una serie di immobili di proprietà dello stato in Toscana e nel Lazio.

> Dl semplificazioni e appalti

Gara da 280 milioni per lavori sulle infrastrutture viarie

Si chiudono il 28 luglio i termini per l’invio delle offerte relative alla gara da 280 milioni di euro per la stipula di un accordo quadro quadriennale relativo a lavori di messa in sicurezza della rete autostradale italiana.

Appalti, dl Semplificazioni: verso deroghe al Codice e niente gare fino a 5 milioni

Campagna comunicazione su Made in Italy da 50 milioni: la consultazione di mercato

Gara per campagna di promozione Made in Italy: Photocredit: Julius Silver da PixabayLa Farnesina si appresta a lanciare nel mondo una grande campagna di comunicazione da 50 milioni per promuovere l’export e il Made in Italy. In attesa della gara, si è aperta la consultazione di mercato per raccogliere informazioni da inserire nel successivo bando. La parola chiave è “stupire”. Al via le iscrizioni in vista del primo incontro pubblico del 19 giugno.

Export: per ripartire si punta su e-commerce e digital

Vendita del biometano avanzato: bando di gara del GSE

Biometano - Image by bere_moonlight0 from Pixabay Il bando riguarda la vendita del biometano avanzato ritirato dal GSE e immesso nelle reti con obbligo di connessione di terzi, e sarà valido per gli anni termici decorrenti dal 1° ottobre 2020 al 30 settembre 2022, con un'opzione di rinnovo per il 2022-2023.

Decreto rinnovabili: al via il terzo bando. Come accedere agli incentivi

Bangladesh: gara nel settore infrastrutture viarie

Si chiude il 10 agosto 2020 la gara che affida i lavori di costruzione per il miglioramento e la manutenzione di alcune strade in Bangladesh. 

> Le misure del dl rilancio per le imprese appaltatrici 

Lombardia: gara da 2,8 milioni per servizi di progettazione

C’è tempo fino al 9 luglio per l’invio delle offerte relative alla gara da quasi 3 milioni di euro che affida i servizi di progettazione definitiva, esecutiva e direzione dei lavori per interventi di rifunzionalizzazione di una ex caserma in Lombardia.

Appalti: le proposte dell'Anac per velocizzare le gare

Gara da 114 milioni per servizi antinquinamento marino

Gara pulizia mari: Photocredit: flockine da Pixabay C’è tempo fino al 15 luglio per partecipare alla gara per l’affidamento del servizio di intervento rapido per la riduzione, il contenimento e il recupero di idrocarburi nel mare. L’appalto ha un valore di oltre 114 milioni di euro e non è suddiviso in lotti.

UE approva la strategia per la biodiversita’: ecco cosa prevede

Gara UE per servizi di comunicazione ed eventi

Gara UE comunicazioneAperta fino all’inizio di luglio la gara UE per la realizzazione di servizi nel settore della comunicazione e dell'organizzazione di eventi. A disposizione ci sono 130 milioni di euro per la definizione di un contratto quadro multiplo a cascata interistituzionale.

Appalti europei: in vigore le nuove soglie comunitarie