CIPESS, via libera ai fondi per gli ecosistemi dell'innovazione al Sud
Tra i provvedimenti approvati dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile anche decisioni in materia di infrastrutture e ricostruzione post-sisma in Abruzzo, fondi per il CIS di Taranto e i Piani sviluppo e coesione di Milano e Napoli.
Manovra 2021: al Sud arrivano gli ecosistemi dell’innovazione
Gara da 4,2 milioni per il restauro della Domus Aurea
Un progetto europeo, a guida italiana, vuole produrre idrogeno verde da biomasse e rifiuti catturando la CO2
Si chiama GICO ed è un progetto finanziato con i fondi del programma Horizon 2020 che vede l’Università Guglielmo Marconi nel ruolo di coordinatore ed ENEA tra i partner scientifici.
Quasi 400 milioni di fondi europei per rendere l’industria digitale, green e resiliente
Concorso di progettazione per Palazzo Carcano a Trani
Si chiude il 27 agosto il concorso di progettazione in due fasi per il recupero di Palazzo Carcano, nel centro storico di Trani. Al vincitore saranno affidati, tra gli altri, anche i successivi incarichi di completamento del progetto di fattibilità.
Demanio: verso un fascicolo digitale degli immobili pubblici
Anche l’Italia nella prima rete europea per l’accumulo di energia
Il progetto europeo StoRIES (Storage Research Infrastructure Eco-System) mira a realizzare la prima rete europea di infrastrutture di ricerca sull’accumulo di energia. Coordinato dai ricercatori del Karlsruher Institut für Technologie (KIT), coinvolge in totale 47 partner di 17 Paesi. Per l’Italia ci sono ENEA, CNR ed Eni.
Le prossime call Horizon Europe per la ricerca sulle batterie
Contratti di sviluppo: il MISE approva investimenti per 286 milioni di euro
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato sei Accordi di sviluppo e tre Accordi di programma che permetteranno di realizzare investimenti in Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Sardegna e Veneto.
Contratti di sviluppo: il MISE semplifica le regole e facilita gli investimenti nel turismo
Appalto internazionale in Vietnam per affidamento lavori nel settore delle infrastrutture idriche
Si chiude il 21 luglio la gara internazionale per interventi di messa in sicurezza del fiume Kenh Kia in Vietnam. L’appalto è finanziato da una banca multilaterale di sviluppo.
ADB: la guida con consigli pratici per partecipare con successo alle gare
Gara internazionale per la costruzione di un ospedale in Turchia
Fino all’8 luglio le imprese che hanno esperienza nella costruzione di complessi ospedalieri possono partecipare ad una gara in Turchia, finanziata da una banca multilaterale.
Sondaggio Cespi: 9 imprese su 10 sono soddisfatte della Turchia
Gara per l’affidamento dei lavori di rifacimento della Via dell’Amore in Liguria
Gara internazionale per la fornitura di beni in Pakistan, nel settore elettrico
C’è tempo fino all’8 luglio per partecipare alla gara per la fornitura di apparecchiature nel campo del settore elettrico.
ADB: la guida con consigli pratici per partecipare con successo alle gare