Lombardia: bando per la realizzazione di infrastrutture con 50 milioni di euro

Cipe: semaforo verde per il piano edilizia e infrastrutture
Piemonte: risorse per infrastrutture stradali e aree protette

CIPE: al via infrastrutture per 17,8 miliardi
UE: investimenti per 5 miliardi nell'energia e nelle infrastrutture Internet a banda larga
La Commissione europea ha presentato, nel quadro dell'attuazione del piano di ripresa approvato dal Consiglio europeo a dicembre 2008, proposte di investimento su infrastrutture per l'energia e Internet a banda larga, cui assegnare 5 miliardi di euro non utilizzati del bilancio dell'UE. Tutti gli Stati membri beneficeranno del pacchetto di misure.
Lombardia: rilancio grandi opere e infrastrutture
Nell'incontro tra il presidente della Regione, l'assessore alle Infrastrutture e Mobilità e il sottosegretario alle Infrastrutture si è parlato del rilancio e della priorità delle grandi opere viarie e ferroviarie in Lombardia, confermando il ruolo di Malpensa come hub del Nord; valutata positivamente anche la legge obiettivo regionale per la velocizzazione delle procedure di preparazione a Expo 2015.
MIUR: finanziamenti alle Universita' per infrastrutture di rete
Le Universita' possono beneficiare di finanziamenti del Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie della Presidenza del Consiglio dei Ministri per progetti destinati alla realizzazione di servizi online di tipo amministrativo e/o didattico, nonchè di reti di connettività senza fili, nell'ambito delle iniziative "Campus Digitali" e "WiFi Sud".
Piemonte: infrastrutture con nuova società e accordo per la Torino-Aosta
Firmato tra le Regioni Piemonte e Valle d'Aosta, i Ministeri delle Infrastrutture e dello Sviluppo economica e RFI l'accordo di programma quadro interregionale per l'adeguamento e il miglioramento del sistema di trasporto ferroviario Aosta-Torino. Costituita anche a Torino la "società concedente" mista Regione e Anas per le opere strategiche del Piemonte.
Cipe: 4 finanziamenti per il Programma Grandi Opere
Il Cipe ha approvato, nell’ambito del programma Grandi Opere, i progetti definitivi riguardanti il 2° stralcio del Sistema ferroviario metropolitano regionale veneto per un costo di 140 milioni di euro, la Metrotramvia di Milano (Parco nord Desio-Seregno) con un finanziamento di oltre 128 milioni di euro, la viabilità di accesso all’Hub portuale di La Spezia, 3° lotto della variante SS 1 Aurelia, per un costo di circa 240 milioni di euro.
Infrastrutture: 255mln di euro per i porti nel triennio 2008-2010
Il Ministro delle Infrastrutture ha firmato il decreto di approvazione dell’aggiornamento definitivo del Programma di opere marittime per il triennio 2008-2010. Il decreto prevede investimenti complessivi per 255 milioni di euro, la cui copertura è assicurata dalle risorse provenienti dallo stanziamento ordinario della Direzione generale per le infrastrutture ferroviarie, portuali e aeroportuali del Ministero delle Infrastrutture.