Notizie

Libro Bianco sulla difesa: dagli acquisti congiunti ai finanziamenti, cosa propone la Commissione UE

Photo credit: Photographer: Jennifer Jacquemart Copyright: © European Union 2025 - Source : EC - Audiovisual ServiceLa Commissione europea ha presentato il Libro bianco sulla difesa, la roadmap per rafforzare le capacità militari degli Stati membri dell'UE. Nel "White Paper for European Defence Readiness 2030" anche le opzioni di finanziamento degli investimenti del Piano ReArm Europe presentato dalla presidente Ursula von der Leyen: allentamento del Patto di Stabilità, strumento di prestito SAFE da 150 miliardi, mobilitazione della BEI e dei capitali privati, cui può aggiungersi, facoltativamente, l'uso dei fondi europei della Politica di Coesione.

Rearm Europe, cosa prevede il piano da 800 miliardi per la difesa UE

In arrivo la 3° edizione del Roma Digital Summit

Photocredit: Wikipedia. The file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported, 2.5 Generic, 2.0 Generic and 1.0 Generic license.Appuntamento il prossimo 8 aprile nella Capitale per la nuova edizione del Roma Digital Summit, l’evento promosso da TIG Events – The Innovation Group, in collaborazione con Roma Capitale e Città Metropolitana di Roma Capitale, incentrato sull’innovazione e sulla digitalizzazione. Tra i focus di quest’anno, i fondi per il Giubileo e il PNRR.

Competitività, il nuovo piano industriale della Regione Lazio

Horizon Europe: a fine maggio la call 2025 della Clean Energy Transition Partnership

Foto di Kervin Edward Lara da PexelsIn arrivo la CETPartenership Joint Call 2025, che verrà pubblicata il prossimo 28 maggio. Il bando, come nelle edizioni precedenti, finanzierà nell'ambito del programma Horizon Europe progetti che promuovono la transizione verso l'energia pulita. Scopri i dettagli della call 2025. 

Clean Hydrogen Partnership: cosa finanzia il bando 2025 per l’idrogeno sostenibile

Da CDP 800 milioni a UniCredit per sostenere gli investimenti di PMI e Mid-Cap

Foto di Pixabay da PexelsCassa Depositi e Prestiti ha interamente sottoscritto una nuova emissione obbligazionaria da 800 milioni di euro di UniCredit per agevolare l’accesso al credito delle imprese italiane con una quota riservata alle aziende di minori dimensioni, in particolare del Mezzogiorno.

InvestEU finanzia partnership MIMIT-CDP sulle materie prime critiche

Fondo Repubblica Digitale: Intelligenza artificiale, bando per sviluppare digital skills

Fondo Repubblica Digitale - Foto di cottonbro da PexelsFondo per la Repubblica Digitale e Google.org hanno lanciato un bando da 2,6 milioni di euro per finanziare progetti di formazione per lo sviluppo di competenze digitali in ambito di intelligenza artificiale, con particolare riferimento ai settori del Made in Italy, a beneficio di persone in condizioni di vulnerabilità e difficoltà. C'è tempo fino a giugno per partecipare all'avviso.

Fondo Repubblica Digitale: bandi in arrivo per formazione, inclusione e digital skills 

Ecobonus auto 2024: al via gli incentivi per ciclomotori e motocicli

Ecobonus 2024 - Foto di InstaWalliDa oggi, 18 marzo, i concessionari possono prenotare sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli, nell’ambito della misura Ecobonus 2024. 

Cosa prevede il Piano UE per l’automotive

L’UE cerca esperti per le call Health di Horizon Europe

Photocredit Photo by Vlada Karpovich - PexelsLa Commissione europea è alla ricerca di professionisti indipendenti da impiegare come valutatori delle call afferenti al Cluster 1 di Horizon Europe, quello dedicato alla salute. I profili ricercati includono non solo esperti in medicina e malattie, ma anche professionisti attivi in altre aree come l’intelligenza artificiale.

Guida al Critical Medicines Act

Internazionalizzazione, il nuovo programma di attività della Regione Lazio

Photo credit: Regione LazioUn investimento complessivo di 4 milioni di euro per partecipare a circa 40 fiere e grandi eventi nazionali e internazionali. Sono questi i contenuti del Programma di attività di internazionalizzazione della Regione Lazio, presentato insieme allo schema di convenzione con la Camera di Commercio di Roma.

La Regione Lazio presenta il bando Sostegno alle Imprese Cooperative

Transizione green: l’UE aiuta le regioni a spendere meglio i fondi europei

Foto di Alexas FotosC'è tempo fino al 4 aprile per partecipare al nuovo bando dell'iniziativa C4T GROUNDWORK, che mira a supportare le regioni europee impegnate nella spesa dei fondi dell’Obiettivo 2 della Politica di Coesione dedicato alla transizione verde.

Just Transition Fund: call per l'assistenza tecnica del JTP Groundwork

Prorogato il bando per i danni da siccità. 112 milioni tra riserva di crisi PAC e fondi nazionali

Agricoltura - Foto di Mehmet Turgut Kirkgoz da PexelsPiù tempo per la richiesta degli aiuti straordinari destinati alle imprese agricole colpite dalla siccità. A disposizione 37,4 milioni di fondi europei della riserva agricola della PAC, cui si aggiungono risorse nazionali pari a 74,8 milioni di euro, per un totale di oltre 112 milioni di euro a favore dei settori danneggiati dagli eventi climatici avversi.

Calamità naturali: aiuti forfettari fino a 42 mila euro per le imprese agricole

Contratti di sviluppo catene di approvvigionamento strategiche: domande da aprile

Industria - Photo credit: Foto di ELEVATEIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il decreto con i termini di apertura del nuovo sportello del Contratto di sviluppo per catene di approvvigionamento strategiche, nell'ambito dell'Investimento 7 della M1C2 del PNRR. Il budget ammonta a 500 milioni di euro, di cui 100 milioni riservati alla filiera Design, Moda e Arredo.

MIMIT: nuovi bandi PNRR in arrivo e novità per i crediti d'imposta 5.0