Terzo settore – via al Social Bonus per recupero beni inutilizzati o confiscati
Firmato il protocollo d'intesa per destinare agli Enti del Terzo settore i beni pubblici inutilizzati e i patrimoni confiscati alle mafie.
Firmato il protocollo d'intesa per destinare agli Enti del Terzo settore i beni pubblici inutilizzati e i patrimoni confiscati alle mafie.
Tre accordi per il ripristino di danni da eventi calamitosi, social economy e PMI. Al via anche Marguerite II, il nuovo fondo per investimenti infrastrutturali in energia, trasporti e ICT.
> BEI - investimenti in ripresa ma servono piu' risorse pubbliche
> PIR, minibond e Piano Juncker - come la nuova finanza sta puntando sulle PMI
Un quadro delle call, dei temi prioritari e delle strategie per ottenere finanziamenti per ricerca e innovazione in materia di clima.
Un manifesto sottoscritto da 8 aziende del Made in Italy e un documento strategico proiettano il paese verso l’economia circolare.
> Economia circolare – Parlamento Ue vuole target piu' ambiziosi
> Ecco come istituzioni e industria puntano sullo sviluppo sostenibile
L’Unione economica e monetaria come primo traguardo e la Brexit come principale ostacolo.
La Commissione europea ha pubblicato la comunicazione sul futuro della Politica agricola comune - PAC post 2020.
Il Ministero del Lavoro ha individuato i settori e le professioni caratterizzati da un alto tasso di disparità uomo-donna destinatari degli incentivi all'assunzione 2018.
> L 92-2012: circolare Inps 111-2013 sugli incentivi ai datori di lavoro
> Legge Bilancio – sgravi contributivi strutturali per assunzioni giovani
Unioncamere lancia il portale dedicato ai Punti impresa digitale, la rete a supporto della digitalizzazione delle imprese italiane.
> Legge di Bilancio 2018 - credito d'imposta per formazione 4.0
> Legge Bilancio 2018 - Fondo per investimenti Industria 4.0
Un programma da un miliardo e oltre 336 milioni di euro per interventi su trasporti, ambiente, turismo, lavoro e attività produttive.
Aggiornato il 29 novembre 2017 Più tempo per presentare la domanda online di accesso ai Voucher per l’internazionalizzazione.
> SIMEST supporta l'ingresso delle imprese italiane in nuovi mercati extra-UE
> Voucher internazionalizzazione - ICE, aspettative e risultati dei beneficiari
Si chiama Urbis il nuovo servizio di consulenza che aiuterà le città europee a pianificare gli investimenti.
> Fondi Ue - Urban Innovative Actions, temi dei bandi 2017 e 2018
> Fondi europei - i vantaggi dei programmi di cooperazione interregionale