Notizie
Corte Conti UE: Just Transition Fund sia basato piu’ basato sulle performance
Secondo il parere della Corte dei Conti europea, il Just Transition Fund dovrebbe stabilire un legame più chiaro con gli obiettivi dell’UE in materia di clima e ambiente.
> Recovery Fund e MFF: la partita climatica si gioca sulle condizioni green per gli investimenti
Sicurezza reti 5G: a che punto siamo in Europa?
Gli Stati membri hanno compiuto passi in avanti nel settore della sicurezza del 5G, tuttavia sono state registrate una serie di criticità che riguardano diverse tematiche, tra cui la dipendenza da fornitori ad alto rischio. E' quanto emerge dalla relazione pubblicata dalla Commissione UE insieme all'Agenzia dell'Unione europea per la cybersicurezza (ENISA) sull'attuazione del pacchetto di strumenti comuni per la sicurezza delle reti di quinta generazione.
> Cybersecurity: nasce gruppo esperti UE per certificazione sicurezza informatica
Mercati dei capitali: Bruxelles aggiorna regole per sostenere imprese UE
Brexit: slitta accordo. UE dà indicazioni per tutela proprieta' intellettuale
Mentre sfuma la possibilità di un accordo sulla Brexit entro luglio, la Commissione UE lavora per tutelare la proprietà intellettuale europea. Ecco gli avvisi agli stakeholder per non farsi trovare impreparati sul fronte della tutela di marchi, brevetti, indicazioni geografiche e diritto d’autore.
> Finanziamenti SIMEST: salgono i massimali in favore delle imprese che vogliono internazionalizzarsi
Vendemmia verde parziale: come ottenere i contributi del decreto Rilancio
Banda ultralarga: Poste Italiane, accordi con TIM e Open Fiber per Internet veloce
Poste Italiane, attraverso la controllata PostePay Spa, annuncia la firma di due accordi - uno con Tim l'altro con Open Fiber - che permetteranno di portare ai privati e alle aziende soluzioni avanzate di connettività Internet.
> Dl Semplificazioni: banda ultralarga, meno burocrazia per velocizzare i lavori
Lumen Ventures, 25 milioni per investire in startup e PMI innovative
Lumen Ventures è la prima società di investimento semplice (SIS) autorizzata dalla Banca d’Italia ed intende stimolare il venture capital in Italia e accelerare lo sviluppo di un ecosistema innovativo utile al Sistema Paese.
> CDP Venture Capital - Fondo innovazione: il piano 2020-2022 vale 1 miliardo
Logistica: accordo Dogane-Assoporti per il rilancio del sistema nazionale
Lo scopo dell’accordo è quello di favorire gli operatori e le imprese del sistema portuale e logistico nazionale, mediante il coordinamento e la costituzione di tavoli tecnici, il riconoscimento di benefici fiscali e le semplificazioni operative.
> Sostegno UE per trasporti e logistica: potenza di fuoco senza precedenti
Bruxelles avvia consultazione su revisione aiuti di Stato regionali
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica con la quale invita a presentare osservazioni sul progetto di revisione degli aiuti di Stato a finalità regionale.
> Il nuovo quadro temporaneo sugli aiuti di Stato per l'emergenza coronavirus
BEI: finanziamento da 450 milioni a FS Italiane per nuovi treni regionali
L’investimento BEI verrà utilizzato per 135 nuovi treni destinati al trasporto regionale, che copriranno le tratte interne in numerose regioni, e che per circa la metà saranno destinati al Sud Italia.
> Come dovrebbe essere la strategia UE per la mobilita’ sostenibile e smart?