Notizie
Cassa Depositi e Prestiti: piano industriale da 50 miliardi fino al 2011

Emendamento allo Scudo Fiscale, i tempi per la protezione e riepilogo norme e circolari

Nuova tranche di eco-incentivi per l'acquisto di biciclette e motorini

UE: premio per la comunicazione sul marchio Ecolabel

Il governo approva la finanziaria triennale da 3,4 miliardi

Una dieta leggera da quasi tre miliardi di euro fino al 2012, nel solco della continuità con il passato, ispirata al realismo e non all’ottimismo, per dirla con Giulio Tremonti, secondo il quale “senza negare la crisi, andiamo meglio degli altri paesi”. Archiviata la finanziaria “old fashoned”, quella nuova non è più un mix tra legge di bilancio e interventi di economia. A partire dalla scorso anno, infatti, le manovre economiche passano per l’emanazione di decreti nel corso dell’anno. La vecchia finanziaria lascia quindi il posto a una fotografia “in tre articoli” del bilancio dello Stato, la quadratura per gli anni a venire.
Indagine della BCE sull'accesso al credito per le PMI
Piemonte: Fondo di Garanzia per le imprese con oltre 250 dipendenti
Fotovoltaico: in arrivo sul mercato nuovi pannelli solari

Lombardia: nuovi asili nido con uno stanziamento di 18 milioni di euro
