Notizie

Il Parlamento europeo ha le idee chiare sul futuro della Politica di Coesione

Parlamento UE - Photo credit: Photographer: Denis LOMME - Copyright: © European Union 2025 - Source: EPPartendo dall'analisi della “Nona relazione sulla coesione economica, sociale e territoriale” pubblicato lo scorso anno dalla Commissione, il Parlamento europeo ha raccolto le proprie posizioni sulla riforma della Politica di Coesione nel prossimo Quadro finanziario pluriennale 2028-2034.

Ok del Parlamento UE alla procedura d'urgenza per la revisione della Politica di Coesione

Fondo nautica da diporto sostenibile: prorogata la scadenza per richiedere l'incentivo

Foto di Jordan Cormack da UnsplashPiù tempo per accedere alle risorse del Fondo per la nautica da diporto sostenibile, uno strumento che eroga contributi a fondo perduto per sostituire i motori delle imbarcazioni alimentati da combustibili fossili con quelli elettrici. 

Pesca sostenibile: Bruxelles lancia una consultazione pubblica sulla PCP

Strategia idrica, il Parlamento UE chiede ambizione e obiettivi specifici

Plenaria - Photo credit: Photographer: Philippe STIRNWEISS Copyright: © European Union 2025 - Source: EPUna strategia ambiziosa per una gestione più efficiente delle risorse idriche, più finanziamenti dedicati e un'azione politica sviluppata secondo sei pilastri: è il contenuto della risoluzione approvata dalla plenaria del Parlamento europeo in vista delle proposte della Commissione per la Strategia di Resilienza idrica. 

Oltre 600 contributi arrivati nella consultazione pubblica europea sull'acqua

In Gazzetta ufficiale il DL 65/2025 su alluvioni e Campi Flegrei

Foto di Chris Gallagher da UnsplashApproda in Gazzetta ufficiale (GURI) il decreto-legge 65/2025 che, da un lato, disciplina la ricostruzione e, dall’altro, stanzia risorse per i danni causati dalle alluvioni di ottobre 2024 in Emilia-Romagna, Toscana e Marche e dal fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei. Tra le misure previste, anche un Piano da un miliardo di euro per il contrasto al dissesto idrogeologico.

Polizze catastrofali: il punto dell’ANCE

Welfare, le risorse del Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2024-2026

Foto di Diva Plavalaguna da PexelsAmmontano a ben 3 miliardi di euro, su un arco temporale di tre anni, le risorse previste dal nuovo Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2024-2026. Dalle misure del Fondo povertà, agli interventi rivolti ai beneficiari dell'Assegno di inclusione, ecco i contenuti principali del documento di programmazione per il welfare in Italia. 

Lavoro e formazione continua, prorogati i bandi per il sostegno al dialogo sociale

Call Marie-Curie, al via il bando per borse di studio post-dottorato

MSCA Postdoctoral Fellowships - Photo credit: © European UnionSi apre oggi, 8 maggio, il nuovo bando Horizon Europe che permette ai ricercatori eccellenti in possesso di un dottorato di ricerca il proprio bagaglio di competenze ed esperienze durante la realizzazione di un proprio progetto di ricerca all’estero. Ecco come partecipare alla nuova call Marie Skłodowska-Curie (MSCA).

Call Marie-Curie: al via il bando per la mobilità dei ricercatori

Anac lancia consultazione sul bando tipo sugli appalti di servizi e forniture oltre soglie UE

Photocredit: Photo by asawin form PxHere - CC0 Public DomainGli stakeholder interessati hanno tempo fino al 5 giugno per partecipare alla consultazione online avviata dall’ANAC in merito alla revisione del bando tipo n. 1/2023, aggiornato alle più recenti modifiche normative.

Correttivo Codice appalti: il MIT fa il punto sulle misure a favore delle PMI

Interreg Italia-Croazia 2021-2027: aperto il terzo bando

Interreg Italia Croazia - photo credit Luciann Photography via PexelsIl nuovo avviso Interreg stanzia circa 35 milioni di euro per finanziare progetti di cooperazione transfrontaliera tra diverse regioni italiane e croate. La call è di interesse per i soggetti pubblici e privati, aziende comprese, delle diverse province che si affacciano sul Mar Adriatico, da Trieste a Lecce.

Interreg 2021-2027: a quali programmi partecipa l'Italia?

Fondo 394: in arrivo la nuova Linea Asia Pacifico

Photocredit: Wikipedia -file licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International licenseNon si ferma l’attività di regionalizzazione del Fondo 394/1981 gestito da SIMEST per conto del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI). Dopo le Linee Balcani Occidentali, Africa e America Latina, infatti, la Farnesina ha annunciato l'imminente attivazione di una nuova Linea, questa volta dedicata all’Asia e al Pacifico.

Cosa prevede il Piano d’azione per l’export 2025?

Reddito di libertà, novità sui contributi alle donne vittime di violenza 2025

Reddito di libertà donne vittime di violenza - Foto di Tima Miroshnichenko da PexelsA partire dal 12 maggio si apre una nuova fase per la presentazione delle domande di reddito di libertà destinato alle donne vittime di violenza al fine di contribuire a sostenerne l’autonomia. Ad annunciarlo è l'INPS che ha reso disponibili parallelamente agli esiti delle richieste ripresentate fino alla scadenza del 18 aprile.

Bonus anziani 2025, le regole per accedere alla prestazione universale

Bandi Just Transition Fund Sulcis Iglesiente: al via l'avviso per le CER

Just Transition Fund - Foto di Nattanan Kanchanaprat da Pixabay La Regione Sardegna ha pubblicato il bando da 28,5 milioni di euro diretto a finanziare, attraverso le risorse del Programma nazionale Just Transition Fund 2021-2027, la realizzazione di Comunità energetiche rinnovabili. Come funziona il bando JTF Sulcis per le CER.

Programma Just Transition Fund: 1,2 miliardi per Taranto e Sulcis Iglesiente

Pagina 1 di 563