Notizie
CEF Transport: 10 progetti italiani tra i vincitori
Ci sono anche 10 progetti italiani tra i 140 selezionati dalla Commissione UE nell'ambito di due bandi del Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility - CEF) per il settore dei trasporti. Gli interventi selezionati contribuiranno al completamento delle infrastrutture europee per la mobilità, promuovendo il trasporto sostenibile e creando posti di lavoro.
> Sostegno UE per trasporti e logistica: potenza di fuoco senza precedenti
Horizon Europe: confermati ERC grant per ricerca in tutti i settori
Le sovvenzioni dell’European Research Council (ERC) troveranno continuità nell’ambito di Horizon Europe, il programma quadro europeo per la ricerca e l'innovazione nel periodo 2021-2027. Ecco le prime anticipazioni annunciate durante un evento online organizzato dall’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE).
> Horizon Europe: azioni Marie-Curie, piu’ spazio ai ricercatori in azienda
Al via la consultazione UE sul futuro degli oceani
Fino al 15 ottobre è possibile partecipare alla consultazione pubblica UE sull'agenda internazionale per la governance degli oceani, con l'obiettivo di sviluppare nuove azioni per la gestione sostenibile dei mari.
> UE lancia la consultazione sulle possibilita' di pesca per il 2021
Ticket eventi e spettacoli: precisazioni e chiarimenti dall'Agenzia delle entrate
Fisco: da Bruxelles misure contro concorrenza sleale per la ripresa
La Commissione europea ha presentato un nuovo pacchetto di interventi per promuovere l'equità fiscale, allo scopo di contrastare gli abusi e di ridurre la concorrenza sleale. L'obiettivo è garantire che la politica dell'UE in materia di tassazione sostenga la ripresa economica e la crescita a lungo termine dell'Europa.
> Coronavirus: Bruxelles, no aiuti di Stato a imprese con legami nei paradisi fiscali
Nasce l’alleanza ricerca-industria per lo sviluppo di batterie avanzate
Nasce l’Italian Battery Alliance, piattaforma tecnologica nazionale promossa dal Ministero dello Sviluppo economico per rafforzare la nascente value chain italiana e porre le basi per un’industria competitiva delle batterie.
> 3,2 miliardi per il progetto IPCEI per batterie di ultima generazione
Risposta rapida al Covid rischia di compromettere buona gestione fondi UE
Secondo la Corte dei conti europea, l'obiettivo di fornire un sostegno rapido a cittadini e imprese colpiti dalla pandemia da Covid rischia di entrare in conflitto con una gestione accorta ed efficace dei fondi europei.
> Bilancio UE post 2020: la nuova Politica di Coesione in chiave anti Covid
Bando Smart Grid al Sud: le istruzioni per accreditarsi alla piattaforma informatica
Internazionalizzazione: SIMEST, sostiene 340 imprese nei primi 6 mesi dell’anno
Per difendere e sostenere le imprese italiane colpite dalla crisi economica causata dalla pandemia, in questi mesi è scesa in campo anche SIMEST. Nel primo semestre 2020, infatti, la società del Gruppo CDP ha sostenuto l’internazionalizzazione di circa 340 aziende, per un totale di 45 paesi target.
> Finanziamenti SIMEST: salgono i massimali in favore delle imprese che vogliono internazionalizzarsi
Coronavirus: Bruxelles, no aiuti di Stato a imprese con legami nei paradisi fiscali
Introdurre condizioni relative alla concessione di aiuti finanziari per impedire l'uso improprio dei fondi pubblici e contrastare gli abusi fiscali in tutta l'UE: questo è l'obiettivo delle nuove raccomandazioni fornite dalla Commissione europea.
> Quadro aiuti di stato: via libera di Bruxelles al regime italiano per le imprese