Aviazione, nuovo accordo di cooperazione tra UE e USA

Balzelli e stress test per le banche, sorveglianza sui bilanci degli stati. Il summit dei 27 capi di stato e di governo dello scorso 17 giugno si può definire storico per il coraggio delle decisioni prese. Riuniti in occasione del Consiglio Europeo, i ventisette hanno confermato la messa in atto, a partire dal primo semestre 2011, di una sorveglianza collettiva sui bilanci dei singoli stati. Per il nostro paese ha partecipato all’incontro il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.
Secondo una risoluzione presentata da Guido Milana (S&D, IT) e approvata ieri dal Parlamento Europeo con 420 voti favorevoli, 15 contrari e 7 astensioni, misure di tutela e salvaguardia dell'acquacoltura europea sono essenziali per evitare rischi sia per l'ambiente che per la salute pubblica, oltre a contribuire a soddisfare la crescente domanda da parte dei consumatori e ad offrire un'alternativa alla pesca marittima.
La società statunitense U.S. Geothermal sta promuovendo la realizzazione e la commercializzazione di un nuovo impianto a ciclo binario per convertire l'energia geotermica in energia elettrica. Un progetto che ha incontrato il favore del Dipartimento USA dell'energia che ha messo a disposizione una garanzia di oltre 102 milioni di dollari per finanziare la costruzione di un impianto da 22 megawatt in Oregon.
Il Consiglio dei Ministri ha discusso oggi gli schemi di un disegno di legge e di un disegno di legge costituzionale per favorire la libertà d'impresa, intervenendo sugli articoli 41 e 118 della Carta per introdurre il principio della responsabilità personale e l'autocertificazione per l’avvio di attività economiche.
Con 559 voti a favore, 54 contrari e 32 astenuti, i deputati dell'europarlamento hanno manifestato la volontà di migliorare e uniformare le norme sull'etichettatura alimentare, così da contrastare la diffusione in Europa di disturbi quali l'obesità e il diabete e garantire ai consumatori una maggiore consapevolezza sui valori nutrizionali dei cibi acquistati.
Il Consiglio di amministrazione della Cassa depositi e prestiti si è riunito ieri, sotto la presidenza di Franco Bassanini, per discutere e stabilire le nomine del Direttore generale, del Comitato di indirizzo e del Dirigente preposto. La carica di Direttore generale è stata affidata a Matteo del Fante, al momento Amministratore delegato della CDPI Sgr, società di gestione del risparmio controllata dalla CDP.
Nonostante la crisi, il settore dei contenuti digitali nel 2009 è cresciuto facendo registrare un incremento dell’ 8,8%, raggiungendo un fatturato di 5.823 milioni di euro. La produzione e fruizione on line di news, cultura, video, film, musica, intrattenimento, pubblicità è un mercato che, secondo quanto riportato nel rapporto presentato oggi da Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici dovrebbe continuare a svilupparsi del 12% annuo per il prossimo biennio.
Al fine di sostenere la ripresa del sistema imprenditoriale il Ministero dell'Economia e delle Finanze, l'Associazione Bancaria Italiana (ABI) e altre rappresentanze d'impresa hanno stabilito di prorogare di 7 mesi la sospensione dei debiti delle piccole e medie imprese rispetto alla scadenza del 30 giugno 2010.