Horizon 2020 - Italia tra i principali beneficiari dei fondi UE

Horizon 2020 - Photo on Visualhunt.comRegno Unito, Italia, Germania, Spagna e Francia sono i paesi che hanno presentato finora il maggior numero di domande nell’ambito di Horizon 2020. I dati aggiornati sull’attuazione del programma UE per la ricerca e l’innovazione.

Fondi UE - bando 2019 per invecchiamento attivo

Banche: studio ABI, razionalizzare costi e aumentare ricavi

Settore bancario - photo credit: MoSchleSecondo il Rapporto lavoro 2018 dell'ABI, agli sforzi delle banche per recuperare redditività devono accompagnarsi azioni di riforma a sostegno del credito e per calmierare i mercati finanziari.

Banche: ABI, prestiti in aumento nel triennio 2018-2021

Concessioni - AGCM, all'Italia servono piu' gare e meno proroghe

Gare concessioneL'Antitrust mette in guardia Governo e Parlamento sulle concessioni: le gare di affidamento devono costituire la regola e vanno evitati rinnovi automatici e proroghe.

Appalti - accordo AGCM, Bankitalia e CONSOB per procedure di gara congiunte

Appalti - OICE, cala il mercato delle gare per progettazione

gare progettazioneA novembre 2018 si registra, rispetto a dodici mesi prima, una contrazione del 30% in numero e dell'80,8% in valore delle gare di progettazione. A pesare sul crollo dei dati, spiega l'OICE, i maxi accordi quadro ANAS e l'incertezza sul Codice Appalti.

Appalti pubblici - strumento per investire in ricerca e innovazione

Fondi UE 2014-2020: Italia tra ultimi della classe

Corina Cretu - © European Union, 2017/Source: EC - Audiovisual Service/Photo: Elyxandro CegarraUna relazione della Commissione europea fa il punto sui risultati dei cinque fondi strutturali e di investimento europei a metà programmazione 2014-2020. Risorse impegnate per quasi due terzi a livello UE, ma l'Italia è fanalino di coda.

Fondi UE 2014-2020: ritardi per 18 Programmi operativi

Contraffazione: in Italia vendite di prodotti falsi per 7,2 miliardi

Prodotti contraffattiIn Italia il valore delle importazioni di prodotti contraffatti ammonta a 12,4 miliardi di euro. E' quanto emerge dalle analisi presentate a Roma in occasione della giornata dedicata alle nuove sfide della contraffazione nazionale e globale.

Contraffazione: 6 prodotti su 10 rinvenuti in piccoli colli 

Ecco dove Di Maio troverà un miliardo per le startup

StartupDi qualche ora fa l’annuncio del vicepremier Di Maio di far partire a gennaio un fondo italiano di investimenti per startup da un miliardo. Ma le risorse ci sono? Secondo Gianmarco Carnovale, presidente di Roma Startup, sì.

Startup - Di Maio, a gennaio partira’ un fondo da un miliardo

Corte conti UE - gli aiuti allo sviluppo siano piu’ trasparenti

Aiuti allo sviluppoLa Corte dei conti UE chiede che i finanziamenti europei per l’aiuto allo sviluppo siano incentrati sui risultati. E per quelli attuati tramite ONG chiede maggiore trasparenza.

Il nuovo strumento UE da 90 miliardi per la cooperazione internazionale

Innovazione: crescono investimenti imprese UE in ricerca e sviluppo

Ricerca e sviluppo - Photo on Visualhunt.comAumentano gli investimenti in ricerca e sviluppo delle imprese europee. E’ quanto emerge dall’edizione 2018 dell’Industrial R&D Investment Scoreboard della Commissione UE.

Open Innovation - ENEA e Business Angels Network uniscono le forze

Agenda Digitale - come migliorare l'attuazione in Italia

Agenda digitale - Photo on Visualhunt.comPer migliorare l'attuazione dell'Agenda Digitale l'Italia deve anzitutto migliorare la capacità di spesa delle risorse economiche a sua disposizione. Lo rivela un'indagine dell'Osservatorio del Politecnico di Milano sull'Agenda digitale.

Digitale: sei Paesi UE in top ten classifica I-DESI 2018

ABI-Cerved: nel 2018 si conferma il calo delle sofferenze bancarie

Sofferenze bancarieIl nuovo Outlook ABI-Cerved registra, per il secondo anno consecutivo, un calo delle sofferenze accumulate dalle banche, grazie alle operazioni di dismissione degli NPLs e alla riduzione dei nuovi flussi di crediti in sofferenza.

ABI-Cerved: sofferenze bancarie verso livelli pre-crisi