Cambiamento climatico – la meta' degli allevatori partecipa ai bandi PSR

ZootecniaUna ricerca condotta da ISMEA analizza il grado di conoscenza delle aziende agricole rispetto alle tematiche climatiche e il ricorso ai finanziamenti dei Programmi di sviluppo rurale (PSR) per finanziare le azioni di mitigazione e adattamento.

Fondi europei - bandi PSR

OCM - ecco come la tecnologia influenza il commercio internazionale

Commercio e tecnologiaIn che modo le tecnologie digitali stanno trasformando il commercio globale? La risposta a questa domanda in uno studio dell’OMC che analizza gli effetti di Internet Of Things (IOT), intelligenza artificiale (IA), stampa 3D e blockchain sugli scambi internazionali.

Corte Conti UE - come rafforzare il sistema antifrode in Europa

Frode UEIn Europa è necessario intensificare gli sforzi nella lotta contro le frodi, a partire dalla riforma dell'Ufficio per la lotta antifrode (OLAF). E' quanto emerge da una nuova relazione della Corte dei conti europea.

COLAF – Italia leader nella lotta alle frodi contro il bilancio UE

Legge di Bilancio 2019 - la stroncatura di ANCI

Legge di Bilancio 2019Se si esclude il bando periferie, la lettura che ANCI propone della Legge di Bilancio 2019 è tutt’altro che positiva. Ecco cosa non piace agli Enti locali.

Legge bilancio 2019 - ecco le misure per il rilancio degli investimenti

Agriturismi - come conquistare i turisti USA

Agriturismi Dalle strategie di marketing e trade marketing alle azioni di incoming, cosa devono fare gli agriturismi italiani per intercettare i flussi turistici provenienti dagli USA e diffondere un passaparola positivo, con amici e conoscenti e tramite le recensioni online.

Sviluppo rurale: ISMEA, spesi meta' dei fondi PSR per la diversificazione

Appalti - dl Semplificazioni, ecco le proposte sbloccacantieri di ANCE

AppaltiPer salvare il settore delle costruzioni “ridotto allo stremo”, ANCE propone un pacchetto di proposte "sbloccacantieri" da aggiungere a quelle contenute nella Legge di bilancio 2019 e una serie di misure per la semplificazione delle procedure d'appalto.

Appalti: intesa Accredia-UNI-ITACA per formazione di stazioni appaltanti

Perchè il Fondo SELFIEmployment non sta funzionando

Startup - photo credit: Heisenberg MediaA rilento la spesa del Fondo SELFIEmployment per aspiranti imprenditori: tra ritardi in fase di istruttoria e scarsa qualità delle domande risulta impegnato appena il 18,6 per cento del budget.

Yes I Start Up: iniziativa per giovani aspiranti imprenditori

Unioncamere: imprese artigiane in calo, ma crescono alcuni mestieri

Unioncamere imprese artigianeNegli ultimi cinque anni è diminuito il numero delle aziende artigiane in Italia, ma alcuni mestieri sono in crescita, come nel caso delle imprese di pulizia, tatuaggi e piercing. Ecco i dati raccolti da Unioncamere e InfoCamere.

Calabria - contributi per lo sviluppo delle imprese artigiane

Fondi UE: rapporto Agenzia Coesione, strumenti finanziari ancora al palo

Strumenti finanziariAl 31 dicembre 2017 i fondi UE destinati a prestiti, garanzie e investimenti in capitale di rischio ammontano a 4,6 miliardi di euro, ma le erogazioni sono ferme a 129 milioni. I dati del secondo Rapporto sugli strumenti finanziari cofinanziati dai fondi strutturali e di investimento europei realizzato dall'Agenzia per la Coesione territoriale.

Fondi europei – gli strumenti finanziari nella Politica di Coesione

Incentivo assunzione NEET - Lombardia e Campania in testa per domande accolte

Occupazione giovanile - photo credit: ITU PicturesSu oltre 56mila domande di aiuto presentate al 30 settembre 2018, più di 36mila sono state accolte. Sono i risultati dell'Incentivo per chi assume giovani NEET secondo l'ultimo report ANPAL.

PON IOG - Guida all'Incentivo Occupazione Giovani

Industria 4.0 - come investono le imprese italiane

Industria 4.0L'8,4% delle imprese manifatturiere italiane utilizza almeno una tecnologia 4.0. Lo rivelano i dati dell'indagine Mise-MET condotta su un campione di circa 23.700 aziende.

Federmeccanica: petizione per alternanza scuola-lavoro e formazione 4.0