Una donazione da 30,47 milioni di dollari e un prestito da 43,9 milioni di dollari alla Repubblica del Ghana per rafforzare e ampliare la rete di distribuzione elettrica del Paese. Sono gli interventi approvati nei giorni scorsi dal CdA della Banca Africana di Sviluppo (AfDB).
Un accordo da 14,5 milioni di dollari con il Fondo europeo per gli investimenti a sostegno delle imprese dei Balcani occidentali e una strategia di interventi prioritari da attivare in Slovenia. A promuovere le due iniziative è la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo.
Infratel Italia e NGI Spa siglano un accordo su un piano di investimenti da 10 milioni di euro per diffondere i servizi a banda larga in 73 Comuni delle Marche.
Ammontano a 48 milioni di dollari le risorse a valere sul progetto della Banca Mondiale destinato al rafforzamento dell'amministrazione pubblica e allo sviluppo territoriale integrato in Brasile.
Un finanziamento da 250 milioni di dollari per promuovere un sistema di governance efficiente e trasparente e il decentramento fiscale nelle Filippine. A erogarlo è la Banca asiatica di sviluppo.
La Regione Emilia-Romagna sottopone al ministero dell'Ambiente un progetto da 16,5 milioni di euro per mettere in sicurezza i tratti a più elevato rischio idrogeologico del litorale.
Telecomunicazioni, commercio e trasporti, prima infanzia, istruzione di base, finanze pubbliche. Sono gli ambiti di intervento degli ultimi progetti approvati dalla Banca Mondiale.
La Commissione europea assegna oltre 150 milioni di euro, a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale, alla Campania per il piano di risanamento dell’ambiente fluviale nel bacino del fiume Sarno.
Prestiti da 300 milioni di dollari per la gestione del rischio finanziario a Panama e da 140 milioni di dollari per sostenere la competitività e la sostenibilità fiscale in Giamaica. Ad annunciarli è la Banca Interamericana di Sviluppo.
Si chiama Sviluppo e cooperazione EuropeAid ed è la DG della Commissione europea che si occupa di elaborare le politiche di sviluppo dell'Ue e fornire, mediante programmi e progetti, assistenza in tutto il mondo.