Horizon 2020: bando UE sull'economia circolare

Economia circolareIl 20 novembre apre il bando europeo sull'economia circolare, finanziato dal partenariato pubblico-privato ERA-MIN 2 nell'ambito del programma Horizon 2020. A disposizione oltre 14,4 milioni di euro.

Horizon 2020 - Corte Conti UE, meno burocrazia per progetti di ricerca 

Cosa prevede la Legge di Bilancio 2019

Legge di Bilancio 2019 - photo credit: GovernoVia libera del Consiglio dei Ministri alla Legge di Bilancio 2019. Fra le misure incluse nella Manovra, oltre a quota 100 e reddito di cittadinanza, flat tax per gli autonomi, Ires al 15% e rilancio degli investimenti infrastrutturali. Approvato anche il decreto semplificazione.

DEF - i piani del Governo per imprese, PA e famiglie

DEF - i piani del Governo per imprese, PA e famiglie

DEF impreseDalla riforma del Codice Appalti alla stabilizzazione di ecobonus e sismabonus, passando per un sistema fiscale a misura di famiglia. Ecco le principali misure previste dalla Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (DEF) per il 2018 destinate a imprese, PA e famiglie.

CdM – via libera al Documento di economia e finanza

Fondi UE – guida a finanziamenti per internazionalizzazione imprese agricole

Agroalimentare - photo credit: Honolulu MediaDai programmi operativi FESR al I pilastro della PAC, fino ai bandi della misura 3.2 dei PSR. Tutti gli strumenti a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese agroalimentari in un report della Rete Rurale Nazionale.

La proposta della Commissione per la PAC post 2020

Bando Fabbrica intelligente – via a domande per Accordi innovazione

Ricerca e sviluppoIl Ministero dello Sviluppo economico ha approvato le modalità di accesso al bando per progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita con procedura valutativa negoziale tramite gli Accordi per l'innovazione.

Ricerca e Sviluppo: al via i bandi Agrifood, Fabbrica intelligente e Scienze della Vita

Decreto rinnovabili - con la nuova bozza slitta apertura bandi

Decreto rinnovabiliIl decreto che prevede incentivi pari a oltre 250 milioni di euro per le rinnovabili elettriche cambia, in parte, pelle. Fra le novità più importanti, lo spostamento delle date di apertura dei bandi e la premialità per chi sostituisce i tetti di amianto con pannelli solari fotovoltaici.

Decreto rinnovabili - ci siamo quasi, c’e’ ok del ministero Ambiente

CDP-FEI: finanziamenti a PMI italiane dei settori culturali e creativi

Europa CreativaVia libera all'accordo tra CDP e FEI per favorire l'accesso al credito di 3.500 imprese italiane attive nei settori della cultura e della creatività attraverso lo strumento di garanzia del programma Europa Creativa e il Fondo centrale di garanzia per le PMI.

Fondo Garanzia PMI: CDP e FEIS, controgaranzia per settori culturali e creativi

Bonus pubblicita' - il modello per richiedere il credito d'imposta

Bonus pubblicitàPronti il modello di comunicazione e le procedure da seguire per richiedere il bonus pubblicità, il credito d’imposta per gli investimenti relativi all’acquisto di spazi pubblicitari e inserzioni commerciali su giornali quotidiani e periodici, anche online. 

Bonus pubblicita' – il testo del regolamento sul credito di imposta 

Decreto rinnovabili - 250 milioni a disposizione, si parte a novembre

Decreto rinnovabiliLo schema di decreto prevede incentivi pari a oltre 250 milioni di euro per le rinnovabili elettriche. Previsti 7 bandi per aste e registri. Stop all’accesso diretto alle agevolazioni.

Decreto rinnovabili - in arrivo subito dopo l’estate

Bonus pubblicita' – il testo del regolamento sul credito di imposta

Bonus pubblicità - Photo by freestocks.org from PexelsEntrerà in vigore l'8 agosto il dpcm contenente il Regolamento sugli incentivi fiscali a favore di chi effettua investimenti pubblicitari sulla stampa, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali.

Bonus pubblicita' - regolamento sul tax credit per investimenti incrementali

Impresa 4.0 – finanziamenti per investimenti innovativi al Sud

Industria 4.0In arrivo nuovi finanziamenti del Ministero dello Sviluppo economico per la realizzazione di investimenti innovativi in ambito Impresa 4.0 nelle regioni del Mezzogiorno.

MISE – finanziamenti per macchinari innovativi Impresa 4.0