Interreg 2021-2027: transizione verde e digitale al centro della cooperazione territoriale in Europa

I programmi Interreg 2021-2027Lo ha ribadito la commissaria europea per la coesione e le riforme, Elisa Ferreira, durante l'evento annuale dedicato alla nuova programmazione europea per la cooperazione territoriale, che si chiude oggi a Bruxelles.

In vigore il pacchetto legislativo della Politica di Coesione 2021-27

I bandi europei per accelerare la transizione verso l'energia pulita

Bandi LIFE - Foto di Manfred Legasto Francisco da PexelsC’è tempo fino al 12 gennaio 2022 per presentare le domande di accesso alla call LIFE da 95 milioni per la Clean Energy Transition.

LIFE Programme: guida ai fondi europei per ambiente e clima nel periodo 2021-24

Via libera del Parlamento alla Nadef 2021. Proroga e semplificazioni per il Superbonus

Conferenza stampa Draghi - Photo credit: Palazzo ChigiNella risoluzione di maggioranza sulla Nota di aggiornamento al DEF approvata da Camera e Senato, anche richieste al Governo in materia di contrasto al caro energia e all'evasione fiscale, sostegno alla transizione ecologica e potenziamento degli ammortizzatori sociali.

Cosa prevede il Recovery Plan: risorse, mission, progetti e riforme

Promozione piena per il Piano REACT-EU dell'Italia

Colloquio Carfagna Ferreira - Credit: Ministero per il SudCon il via libera al PON Governance, si completa la modifica dei Programmi operativi nazionali rifinanziati grazie ai fondi europei di REACT-EU. Oltre 11 miliardi già sbloccati da Bruxelles, fa sapere la ministra per il Sud e la Coesione Mara Carfagna, mentre altri due miliardi arriveranno nei prossimi mesi.

REACT-EU: 47,5 miliardi per la Politica di Coesione

Area interna Grecanica: firmato l’Accordo di programma quadro da 26 milioni

Photocredit di Karl Egger da Pixabay Le risorse previste dall’APQ “Grecanica” firmato dalla ministra per la Coesione Mara Carfagna saranno usate per migliorare i servizi essenziali e promuovere lo sviluppo locale dei Comuni calabresi compresi nell’area interna. Ecco gli investimenti previsti.

Due miliardi da fondi europei e nazionali per gli investimenti nelle aree interne

Al via il bando Mipaaf per la biodiversità e gli ecosistemi marini

Aree marine protette - Photo credit: Foto di MJ TF da Pixabay L'avviso, che mette a disposizione 6,2 milioni di euro per arrivare a predisporre un modello di gestione della pesca costiera artigianale sostenibile nelle aree marine protette, è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il 1° ottobre.

Cosa prevede la strategia europea per la biodiversità

Al via il bando Mipaaf per tutela biodiversità di interesse zootecnico

Zootecnia - Photo credit: Foto di Peggy und Marco Lachmann-Anke da PixabayIn Gazzetta ufficiale il decreto del 9 agosto 2021 con i criteri di accesso ai contributi per lo svolgimento dei programmi genetici e di salvaguardia della biodiversità in zootecnia.

I finanziamenti per l'agricoltura sostenibile nel Recovery Plan

Contributi a enti, associazioni e imprese per trovare idee per la crescita green delle PMI

Foto di fauxels da PexelsNuovo bando europeo del Programma Mercato Unico che finanzia la cooperazione transnazionale e interregionale per rafforzare la transizione verde delle PMI locali. Ad essere finanziati progetti con workshop, visite studio e iniziative di matchmaking, promossi da organizzazioni, PA e imprese.

Cosa finanzia il programma europeo Single Market 2021-2027

State of the Union: von der Leyen, Bebe Vio ispirazione per prossime sfide UE

Ursula Von der Leyen - Copyright: European Union, 2021 - Source: EC - Audiovisual ServiceLa presidente della Commissione europea ha citato il motto dell'atleta medaglia d'oro paralimpica, ospite d'onore in Parlamento per il Discorso sullo stato dell'Unione, per invitare l'UE ad affrontare con coraggio le sfide, sul piano sanitario, climatico, geopolitico e della concorrenza globale, che sottoporranno l'UE a nuovi test nel corso del prossimo anno.

Cosa prevede l'accordo su Bilancio UE 2021-27 e Next Generation EU

PON Metro, i progetti in arrivo grazie ai fondi REACT EU

PON Metro - Photo credit: Foto di Dimitris Vetsikas da Pixabay I sindaci delle città metropolitane potranno utilizzare oltre un miliardo di fondi europei aggiuntivi per interventi a sostegno della ripresa verde, digitale e resiliente.

REACT-EU: 2 miliardi e mezzo in più di fondi europei per l'Italia

C’è ancora tempo per richiedere i voucher D-TEM

Voucher temporary export manager 2021Continua a rimanere aperto il bando voucher TEM digitali, la misura che eroga fino a 40mila euro alle micro e piccole imprese manifatturiere che vogliono cominciare ad esportare appoggiandosi ad un temporary export manager.

Gli incentivi per i temporary export manager