Ferrobonus, marebonus e le altre misure per i trasporti nella Manovra 2021
In manovra i criteri di cofinanziamento dei fondi europei 2021-27. 50 miliardi al FSC
La legge di Bilancio n. 178-2020 in vigore dal 1° gennaio detta le regole per il cofinanziamento nazionale degli interventi a valere sui fondi europei 2021-27 a carico del Fondo di rotazione n. 183-87. E stabilisce le modalità di programmazione del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) post 2020, cui sono assegnati 50 miliardi di euro.
Manovra 2021: assegno unico figli, bonus bebè e congedo paternità
Manovra 2021: quattro nuovi fondi per la ricerca. Al Sud arrivano gli ecosistemi dell’innovazione
La legge di Bilancio 2021 istituisce quattro nuovi fondi per la ricerca: il Fondo per la ricerca in campo economico e sociale, il Fondo per la promozione e lo sviluppo delle politiche del Programma nazionale per la ricerca (PNR), il Fondo per l’edilizia e le infrastrutture di ricerca e il Fondo per la valutazione e la valorizzazione dei progetti di ricerca. In arrivo anche risorse ad hoc per creare ecosistemi dell’innovazione nelle regioni del Mezzogiorno.
Manovra 2021: proroga per superbonus, ecobonus, bonus mobili ed elettrodomestici, bonus verde e bonus facciate
Tornano nel 2021 ecobonus, bonus ristrutturazioni, bonus mobili, bonus verde e bonus facciate. Proroga per il superbonus. Cosa prevede la Legge di bilancio.
Lo smart working poco smart della PA rischia di bloccare il superbonus
Bilancio 2021: tutti i fondi e i contributi per l’internazionalizzazione
Manovra 2021: quanto soldi andranno ai territori terremotati?
Manovra 2021: piu’ tempo per le misure di rafforzamento patrimoniale delle PMI
Manovra 2021 proroga cassa integrazione. Esonero contributivo per chi rinuncia alla CIG
Diverse le misure per il lavoro nel testo della legge di Bilancio 2021 pubblicato in Gazzetta ufficiale. Oltre alla proroga della cassa integrazione, ci sono l'esonero contributivo alternativo alla CIG, gli sgravi per le assunzioni di donne e giovani e un Programma per l'occupabilità dei lavoratori.
Dalla Nuova Sabatini al bonus Sud: incentivi e agevolazioni per imprese e startup nella Manovra 2021
La legge di Bilancio 2021 rifinanzia una serie di strumenti ed agevolazioni per sostenere le crescita di imprese e startup, tra cui la Nuova Sabatini, il credito di imposta per investimenti nel Mezzogiorno (bonus Sud), gli accordi per l'innovazione e il visto 'lavoro autonomo-startup' (Italia Startup Visa). In arrivo anche un nuovo incentivo per i processi di aggregazione aziendale.