Incentivi turismo: i contributi della Manovra 2022 per ristrutturare hotel ed attrarre turisti
A rischio i fondi europei per la pesca del PO FEAMP 2014-2020
Gli enti locali dovranno gestire 70 miliardi del PNRR. Riusciranno a farlo, e a farlo bene?
Circa il 35% dei fondi europei del Piano nazionale di ripresa e resilienza saranno gestiti dagli enti territoriali. Comuni, Città metropolitane, Regioni e altri enti avranno per le mani tra i 66 e i 71 miliardi ma potrebbero non avere le strutture adeguate per portare a termine le opere.
Perché non si riesce ad assicurare al Sud il 40% dei fondi PNRR
Via libera ai finanziamenti PNRR per 42 progetti irrigui
Il Ministero delle Politiche agricole ha approvato il decreto che ammette a finanziamento 42 programmi di investimento in infrastrutture irrigue che hanno superato la selezione nell'ambito dell'avviso della Missione 2 Componente 4 del Recovery Plan.
I finanziamenti per l'agricoltura sostenibile nel Recovery Plan
Internazionalizzazione: la Manovra 2022 stanzia risorse per il Fondo 394 e l’ICE
Addio al cashback, lo stop definitivo con la Manovra 2022
Fondo garanzia PMI: pronta la circolare MCC sulle novità della Manovra
Recepita la proroga fino al 30 giugno 2022 della disciplina speciale del Fondo di garanzia, con il progressivo phasing out dalle misure emergenziali. Un rientro alla normalità che però, secondo l'ABI, dovrebbe essere rimandato alla luce del perdurare della crisi Covid e degli ultimi dati sulle moratorie ancora attive, con i prestiti sospesi delle imprese che valgono circa 36 miliardi.
Sostegni bis: proroga per moratoria prestiti e Fondo garanzia Covid
Oltre 2 miliardi per agricoltura e pesca nella manovra 2022
Dalla proroga dell'esonero contributivo per i giovani agricoltori e della detassazione IRPEF dei redditi dominicali e agrari ai finanziamenti ISMEA per l'autoimprenditorialità femminile e il ricambio generazionale nel settore: guida alle misure per l'agricoltura nella legge di bilancio 2022.
Manovra 2022: bonus, incentivi e investimenti per imprese e famiglie
Come presentare un progetto di successo per i bandi europei ambiente, energia e clima - LIFE 2021-27
Cosa non può assolutamente mancare nella proposta progettuale? Cosa guardano i valutatori a Bruxelles? Una guida con consigli pratici su come presentare un’ottima proposta per accedere ai fondi europei per ambiente, energia e clima nell’ambito del programma LIFE 2021-27.
Bandi europei 2021 per ambiente, energia e clima: quasi 600 milioni a disposizione