Nuova modifica alla Carta degli aiuti di Stato a finalità regionale dell'Italia

Aiuti di stato a finalità regionale Dopo l'inclusione di alcune aree del Centro e Nord Italia riconosciute come "zone c" e l'emendamento relativo ai territori di Taranto e del Sulcis beneficiari delle risorse del Just Transition Fund (JTF), la Commissione europea ha approvato una nuova modifica della mappa degli aiuti a finalità regionale 2022-2027 dell'Italia.

Entro il 15 settembre le richieste di revisione delle Carte degli aiuti a finalità regionale

Il Recovery non basta. Serve la finanza per accompagnare il PNRR

Ministro Daniele Franco al RIF 2021 - Credit: @FeBAFL'apporto dei capitali privati è essenziale per dispiegare il potenziale di Next Generation EU e dei PNRR, a cominciare dal Recovery Plan dell'Italia. E' uno dei concetti chiave emersi al Rome Investment Forum 2021, l'evento annuale della Federazione banche assicurazioni finanza.

Accelera il PNRR: i dati aggiornati sul Recovery

Le nuove call Digital Europe per cloud e data space

Digital Europe cloud dataA disposizione ci sono 50 milioni di euro per finanziare la realizzazione di spazi di dati comuni, infrastrutture e servizi cloud-to-edge. Ecco chi può partecipare ai bandi e come.

I bandi Digital Europe per cloud, digital skills e intelligenza artificiale

Le misure e i fondi della Manovra 2022 per gli Enti locali e territoriali

Photocredit: alex1965 da Pixabay Anche nella Finanziaria 2022 una parte importante di risorse va agli Enti territoriali per interventi come la messa in sicurezza delle scuole, la manutenzione delle infrastrutture viarie o i servizi sociali. La Manovra 2022 stanzia però anche nuove risorse per il Fondo progettazione e crea nuovi Fondi, come quello per la montagna o quello per la legalità.

Cosa prevede la Legge di Bilancio 2022?

Malattie rare e farmaci orfani: il Fisco fa il punto sul credito d'imposta per la ricerca

Photocredit: Satheesh Sankaran da Pixabay La legge sulle malattie rare pubblicata il 27 novembre in Gazzetta ufficiale prevede, tra le altre cose, anche un credito d’imposta per chi svolge o finanzia la ricerca in tale settore o sui farmaci orfani. Il bonus, specifica il Fisco, sarà utilizzabile solo in compensazione tramite F24.

Cosa prevedono le nuove call Horizon Europe per salute e farmaceutica

Tax credit tessile e moda 2021: l’aiuto è pari al 100% di quanto richiesto

Foto di JamesDeMers da Pixabay Grazie a fondi per 250 milioni di euro, l’Agenzia delle entrate ha confermato che, per il 2021, la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile da ciascun beneficiario è pari al 100% dell’importo del credito richiesto.

Le ultime novità sul credito d'imposta affitti negozi

Fiere, e-commerce e formazione al centro della quinta annualità del Piano Export Sud 2

Photocredit: Myriams-Fotos da Pixabay Anche nel 2022 per operare all’estero, imprese, startup e centri di ricerca meridionali possono contare sul Piano Export Sud 2, suddiviso in nove linee di intervento e decine di iniziative, alcune delle quali già in fase di prenotazione. Per le altre, invece, ci sono già i programmi. 

Per approfondire: Il Fondo 394 SIMEST prevede un regime di favore per le imprese del Sud

Dal fondo complementare PNRR 45 milioni per case popolari in Sardegna

Case popolari Sardegna - Foto di Littlehampton Bricks da PexelsAperto fino al 23 dicembre il bando della Regione Sardegna per individuare gli interventi di edilizia residenziale pubblica da realizzare nell'ambito del Programma Verde, sicuro e sociale del Fondo complementare al PNRR.

Come funziona il programma per l'edilizia popolare del Fondo complementare PNRR?

In Gazzetta ufficiale il testo della direttiva salario minimo

Salario minimo - Photo credit: Foto di Yerson Retamal da Pixabay Dopo l'ok della plenaria del Parlamento UE a metà settembre e il via libera definitivo del Consiglio il 4 ottobre, la direttiva UE 2022/2041, volta ad assicurare salari adeguati e dignitosi ai lavoratori dell’Unione, è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale europea del 25 ottobre. Ecco cosa prevede la nuova normativa europea sul salario minimo.

Il parere di imprese e lavoratori sulla proposta di salario minimo

Dl Infrastrutture: in Gazzetta arriva il testo rettificato

Photocredit: Governo - Immagini messe a disposizione con licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT - Conferenza stampa del 02.09.2021Lavoro di limatura per il decreto Infrastrutture. Il Ministero ha infatti deciso di ripubblicare il testo del provvedimento che, oltre a modificare il Codice della strada, ha previsto anche fondi e contributi.

Progetti PNRR: ecco le Linee guida sul progetto di fattibilità che accelerano le opere

Caro materiali: il MIMS rettifica il decreto

Photocredit: Peter Lomas en Pixabay Il MIMS ha rettificato il decreto con la rilevazione degli aumenti dei prezzi delle materie prime che conteneva un errore. Nel farlo, però, il dicastero guidato da Giovannini ha confermato l’impianto complessivo della misura e le scadenze per le domande di rimborso.

Cosa prevede la legge di Bilancio 2022?