Energie rinnovabili: fondi europei per ricerca e innovazione su tecnologie digitali

Energia rinnovabile - Foto di Sarath Kumar da PexelsAperto fino a maggio il bando europeo da 20 milioni che finanzia lo sviluppo di soluzioni digitali da applicare ai sistemi distribuiti di energia rinnovabile.

Horizon Europe: le call per l’efficienza energetica

POC Lazio 2014-2020, approvato finanziamento per oltre 870 milioni di euro

Foto di fauxels da PexelsIn Gazzetta ufficiale la delibera CIPESS che approva il finanziamento del Programma operativo complementare (POC) della Regione Lazio per la programmazione 2014-2020. Con oltre 870 milioni di euro, il POC Lazio finanzierà interventi articolati in 11 assi, molti dei quali dedicati alle imprese. Ecco perché, oltre ai più noti PON e POR, è importante conoscere anche i POC.

Guida ai Programmi Operativi Complementari (POC) 2014-2020

Ok al decreto PNRR 3: cambia la governance dei fondi europei e delle risorse FSC

Ministro Fitto - Copyright: © European Union 2022 - Source: EP - Photographer: Daina Le LardicL'Aula del Senato conferma le novità introdotte dal decreto-legge 13-2023 al fine di accelerare la spesa dei fondi della Politica di Coesione UE e nazionale. Soppressa l'Agenzia per la Coesione territoriale, le competenze in materia di fondi strutturali e Fondo sviluppo e coesione sono accentrate in capo a Palazzo Chigi.

Cosa prevede il nuovo decreto PNRR

Milleproroghe 2023: le misure per l’edilizia privata e pubblica

Foto di Credit Commerce da PixabayOltre a dare più tempo per la cessione del credito dei bonus edilizi, il decreto Milleproroghe 2023 (DL 198-2022) interviene anche sulle scadenze legate sia ai prezziari regionali, sia all'affidamento dei lavori di messa in sicurezza di edifici e territorio resi possibili grazie ai contributi 2021 concessi ai Comuni.

Cosa prevede il decreto Milleproroghe 2023?

Transizione 4.0: Milleproroghe, più tempo per la consegna dei beni strumentali

Transizione 4.0 Manovra 2022Con la conversione in legge del decreto Milleproroghe (dl 198-2022) viene esteso fino al 30 novembre 2023 il termine per la consegna dei beni strumentali 4.0 e per effettuare investimenti in beni ordinari acquistati entro il 31 dicembre 2022.

Industrial Internet of Things: una risorsa per la transizione digitale delle imprese

Attacco hacker: i bandi da non perdere per la sicurezza informatica

Cybersecurity bandiA seguito dell'attacco informatico verificatosi su scala mondiale in questi giorni e alla vigilia del Safer Internet Day (7 febbraio), vi proponiamo una panoramica sulle principali opportunità di finanziamento per la cybersicurezza attive a livello europeo, nazionale, regionale e locale.

Intelligenza artificiale: come finanziare le nuove tecnologie con i fondi europei?

Agricoltura: 1,2 miliardi per il PSR Campania 2023-27

CSR Campania 2023/2027 - Foto di cottonbro studio da PexelsCon queste risorse, previste dal Complemento regionale per lo sviluppo rurale del Piano Strategico Nazionale PAC 2023-2027, la Campania finanzierà una varietà di interventi a sostegno del settore agricolo e agroalimentare. Pubblicati già otto bandi per l'anno in corso, su temi che vanno dal miglioramento del benessere degli animali alla produzione integrata.

PAC 2023-27: come cambiano i fondi europei per lo sviluppo rurale

Space Economy e Green Transition: i fondi e le opportunità disponibili

Space Economy e Transizione Green - Foto di bess.hamiti@gmail.com da PixabayIl cambiamento climatico impone alle aziende investimenti importanti in attività in grado di ridurre la loro impronta ambientale. Per guidare la transizione green riducendo i costi entrano in gioco i dati spaziali, sempre più decisivi per orientare le scelte strategiche e di investimento delle imprese. Lo sa bene Bruxelles, che punta sul sostegno alla Space Economy applicata alla sostenibilità anche attraverso una serie di bandi.

Quali opportunità per le imprese nel settore della Space Economy? Intervista a Marina Scatena, presidente AIPAS

Aiuti di stato per la transizione green: le nuove regole anti IRA e i rischi per il mercato unico

Aiuti di stato - Foto di Steve Buissinne da PixabayNel pacchetto di misure proposte il 1° febbraio dalla Commissione europea nell’ambito del Green Deal Industrial Plan c’è un punto piuttosto controverso e che preoccupa l’Italia: le modifiche alle regole sugli aiuti di Stato per sostenere gli investimenti nelle tecnologie verdi che corrono il rischio di essere rilocalizzate. Modifiche che secondo molti rischiano di frammentare il mercato unico a favore di pochi Paesi più forti, in particolare l’asse franco-tedesco. 

Cosa prevede il Green Deal Industrial Plan

Lazio: 5,9 miliardi per il Piano per la transizione ecologica

Foto di Manuj PatelMettendo insieme PNRR, fondi europei 2021-2027 e bilancio regionale, nei prossimi anni il Lazio investirà 5,9 miliardi di euro per sostenere investimenti orientati alla sostenibilità in quattro macro-ambiti: transizione energetica, transizione agricola, uso efficiente delle risorse e territorio sostenibile. A questi si aggiungono i due temi trasversali delle trasformazioni culturale e digitale.

Le nuove opportunità dei Fondi Strutturali 2021-2027 per il Lazio

Space economy: quali sono gli investimenti per Europa e Italia nel 2023?

Budget ESA-ASI 2023 - Foto di ipicgr da PixabayIl 2023 sarà un anno particolarmente importante per il settore aerospaziale. Dai fondi per l’Osservazione della Terra alle missioni scientifiche esplorative, ecco quante sono le risorse per lo Spazio e in che modo queste verranno investite a livello nazionale ed europeo.

Horizon Europe, i nuovi bandi 2023 per il settore spaziale