Ddl Cinema – più risorse per il nuovo Tax credit
Sei tipologie di credito d'imposta compongono il nuovo Tax credit per il cinema
> Ddl Cinema e audiovisivo – nuovo Fondo per tax credit e contributi
Sei tipologie di credito d'imposta compongono il nuovo Tax credit per il cinema
> Ddl Cinema e audiovisivo – nuovo Fondo per tax credit e contributi
Senza un'apertura verso i mercati globali e delle riforme per promuovere la competitività, non è possibile lo sviluppo sostenibile a lungo termine di un Paese. A dirlo è il Global Competitiveness Report 2016-2017 del World Economic Forum.
> Internazionalizzazione: SACE, rapporto 2016-2019 su export e investimenti
> Costruzioni - ANCE, aumenta presenza estera di imprese italiane
L'Aula della Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge delega per la riforma del sostegno pubblico all'editoria
> Editoria – Senato, ok riforma contributi e Fondo pluralismo e innovazione
> Fondo straordinario editoria - risorse 2015 per incentivi imprese
I contratti di sviluppo finanziati arrivano a quota 73. Ecco l'elenco delle imprese che hanno ottenuto agevolazioni
> Contratti sviluppo - come presentare progetti e domande di finanziamento
> Contratti Sviluppo - 37 progetti in primo giorno apertura sportello
Una volta selezionati gli ultimi quattro Cluster, il MIUR pubblicherà gli avvisi, con una dotazione totale di oltre 300 milioni, per progetti di ricerca industriale pubblico-privata
> MIUR – contributi per quattro nuovi Cluster tecnologici nazionali
> MIUR – il testo del Programma Nazionale per la Ricerca – PNR
Tra le priorità di Bruxelles in materia di telecomunicazioni, wiifi gratis nei centri urbani entro il 2020 e piena applicazione del 5G entro il 2025
> Discorso Stato Unione – Bruxelles accelera su mercati capitali
> Discorso Stato Unione - 500 miliardi e riforma per il FEIS
In occasione del discorso del presidente Juncker, la Commissione ha presentato una comunicazione sul completamento dell’Unione dei mercati dei capitali (UMC).
> Discorso Stato Unione - Juncker illustra priorita' per il 2017
> Bilancio Ue - riesame QFP 2014-2020, in arrivo fondi aggiuntivi
Tra le priorità del 2017, un piano di investimenti extra-Ue, azioni concrete per migrazione e sicurezza e un impianto di difesa innovativo.
> Discorso Stato Unione - Juncker illustra priorita' per il 2017
> Italia-Armenia - intesa SACE-EIAA per business e investimenti
Migliore accesso ai contenuti online e diritto connesso per gli editori. Sono alcune delle misure della Commissione Ue per migliorare la tutela del diritto d'autore nell'Unione.
> Discorso Stato Unione - Juncker illustra priorita' per il 2017
> Editoria – Riforma contributi pubblici e Fondo pluralismo e innovazione