Fondi strutturali e FEIS - Strumenti finanziari per lo sviluppo del Mezzogiorno
Combinare le opportunità offerte dai fondi strutturali europei e quelle connesse al Piano Juncker per stimolare gli investimenti nelle regioni meridionali.
> Fondi europei - finanziamenti FESR a sostegno degli investimenti
Fondi europei - strumenti finanziari per imprese innovative
Quali sono i prodotti finanziari per innovazione e startup previsti nei POR FESR delle Regioni meridionali? Quali, invece, quelli gestiti direttamente da Bruxelles?
> Fondi europei - moltiplicare le risorse con gli Strumenti finanziari
> Fondi europei - finanziamenti FESR a sostegno degli investimenti
Fondi europei - finanziamenti FESR a sostegno degli investimenti
Rigenerazione urbana, ambiente ed energia, trasporti, cultura e turismo nei POR FESR delle Regioni italiane del Sud
> Fondi europei - buone pratiche nell'uso dei finanziamenti FESR
> Fondi europei - moltiplicare le risorse con gli Strumenti finanziari
Piano Juncker - primi risultati del FEIS
In Italia il Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) ha già finanziato progetti per 1,8 miliardi di euro
Fondi europei - moltiplicare le risorse con gli Strumenti finanziari
Il quadro normativo 2014-2020 incoraggia il ricorso agli strumenti finanziari per potenziare l'impatto dei fondi europei
> Fondi Ue - guida agli strumenti finanziari nel quadro del FEASR
> Fondi Ue - strumenti finanziari per startup e sviluppo sostenibile
Legge Stabilita' 2017 – misure per ecobonus e economia circolare
Dall'ecobonus al dissesto idrogeologico, dall'economia circolare alla mobilità sostenibile. Le novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2017.
Fondi europei - buone pratiche nell'uso dei finanziamenti FESR
Una rassegna di best practices nell'utilizzo del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2007-2013 e 2014-2020, dal Trentino-Alto Adige alla Puglia.
Partenariato Pubblico Privato – istruzioni per l'uso
Integrare risorse pubbliche e private nella realizzazione di opere e servizi. E’ questo, in estrema sintesi, il partenariato pubblico privato.
> Codice appalti - Pareri e studi di fattibilita', come cambia il project financing
> Partenariati Pubblico Privato-PPP - opportunita' da fondi Ue 2014-2020
Industria 4.0 – proroga super ammortamenti, taglio incentivi per veicoli
Tra le agevolazioni previste dal Piano Industria 4.0 rientra la proroga del super ammortamento al 140% e un iper ammortamento al 250% per i beni digitali
Agenzia Coesione – progressi su Piani Rafforzamento Amministrativo- PRA
Aumenta il tasso di completamento degli interventi previsti dai PRA. In ritardo Ministero del Lavoro e Regioni Campania e Sicilia
> Fondi Ue 2014-2020: ultimo giorno per i Piani di Rafforzamento Amministrativo - PRA
> Fondi Ue - Cretu, senza condizionalita' ex ante pagamenti a rischio