Notizie

Legge di bilancio 2025: le misure per gli enti locali tra nuovi fondi e tagli

Foto di Markus Spiske da UnsplashAnche quest’anno la legge di bilancio (legge 207/2024) mette mano a una serie di fondi a sostegno degli investimenti e del funzionamento degli Enti locali, prevedendo sia il rifinanziamento di strumenti esistenti, sia il varo di nuovi. La Manovra 2025, però, dispone anche dei definanziamenti o addirittura la soppressione di alcuni fondi per gli Enti locali. Tagli a cui - auspica l'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) - bisognerà rispondere con il ripristino di almeno una parte dei fondi decurtati.

Guida alla Legge di bilancio 2025

SAD, i Sussidi ambientalmente dannosi ammontano a 24,2 miliardi

Foto di IADE-Michoko da PixabayAmmontano a 24,2 i miliardi di euro i sussidi ambientalmente dannosi, di cui 17,1 alle fonti fossili, pagati dallo Stato nel 2022. Il dato, in crescita del 15% rispetto all'anno precedente, emerge dal Catalogo dei SAD e dalla Relazione del Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica trasmessi alle Camere entro il 31 dicembre e che a oggi non sono ancora stati divulgati. 

Ecco cosa prevede il PNIEC italiano con gli obiettivi di transizione

Terremoto Campi Flegrei: via ai contributi per la ricostruzione

Bacoli - Photo credit: Foto di Raffaele FelacoIn Gazzetta ufficiale il decreto che sblocca i contributi per la ricostruzione degli immobili danneggiati dal sisma del 20 maggio 2024 nel territorio dei Campi Flegrei. 50 milioni di euro a disposizione dei nuclei familiari dei Comuni di Bacoli, Pozzuoli e Napoli, per il ripristino delle abitazioni inagibili.

In vigore il decreto Campi Flegrei. Fondi per la ricostruzione e un CAS per le famiglie sfollate

PAC: le istruzioni AGEA per gli interventi settoriali Ortofrutta e Patate

Agricoltura - Photo credit: Foto di Ilo da PixabayAgea ha pubblicato le Istruzioni operative per la gestione dei Programmi operativi Ortofrutta realizzati dalle Organizzazioni di produttori (OP) e dalle loro Associazioni (AOP), sia con riferimento al nuovo regime che al vecchio. Online le Istruzioni anche per l'intervento PAC per il settore pataticolo.

OCM Unica: come ottenere i contributi PAC per le filiere agricole

Digital Europe: prorogate le call per tecnologie strategiche e cybersicurezza

Photo Credit: European Union, 2021 / Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Xavier LejeunePiù tempo per partecipare alla tornata di bandi Digital Europe, il programma di finanziamento europeo interamente dedicato alla transizione digitale dell'Unione. A disposizione un budget complessivo di oltre 102 milioni di euro.

EuroHPC JU, aperta una nuova call per le fabbriche di intelligenza artificiale

PN Metro Plus: nuovi investimenti per oltre 260 milioni a Bari

Bari - Photo credit: Bernard GagnonAttraverso una rimodulazione che ha coinvolto il PN Metro Plus 2021-2027 e il Programma operativo complementare (POC Metro) relativo al PN Città Metropolitane 2014-2020, il Comune di Bari ha previsto nuovi interventi a sostegno dell’economia del mare, delle periferie e della mobilità sostenibile per un totale di oltre 260 milioni di euro.

Le novità sui bandi del PN Metro Plus 2021-2027

Progetto Green Ports PNRR: il MASE riapre il bando per rendere i porti più sostenibili

Foto di Anatol Rurac da unsplashA fronte di risorse residue per circa 65 milioni di euro, il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) ha riaperto i termini dell’avviso pubblico per il finanziamento delle proposte progettuali delle Autorità di Sistema Portuale volte a realizzare interventi di efficientamento energetico e per la produzione di energia da fonti rinnovabili nei porti italiani. 

Foti, possibile non spendere tutti i fondi PNRR. In arrivo una nuova revisione

Le nuove regole del Contratto di sviluppo turismo

Turismo - Photo credit: Foto di Daniel FrankNella Gazzetta ufficiale del 4 gennaio è stato pubblicato il decreto MIMIT che rinnova la disciplina dei contratti di sviluppo prevista dal DM 9 dicembre 2014 relativamente ai programmi di sviluppo nel settore turistico. Ecco le nuove regole di accesso agli incentivi.

300 milioni per i mini contratti di sviluppo. Domande dal 5 febbraio

La guida ANCI Lombardia sulle opportunità di finanziamento per gli Enti locali

Foto di Diva Plavalaguna da PexelsDai fondi diretti, ai programmi nazionali e regionali, ANCI Lombardia ha passato in rassegna le principali fonti di finanziamento che possono essere utilizzate dagli Enti locali. Una bussola che punta a promuovere, tra i Comuni, una sempre maggiore conoscenza dei fondi europei, dai Programmi FESR e FSE+ a Horizon Europe, LIFE, Digital Europe, Erasmus+ e Creative Europe.

Fuga cervelli: come funziona il “Talent Booster Mechanism” dell’UE?

Torna la Call ESA BIC Lazio per le startup della space economy

ESA BIC Lazio Call 2023 - Foto di ThisIsEngineering da PexelsAnche quest’anno il bando sostiene lo sviluppo di imprese che vogliono applicare il know how di derivazione spaziale in altri settori o proporre tecnologie terrestri da applicare nel settore spazio. In palio per ciascun beneficiario un contributo da 50mila euro, un percorso di incubazione e l’affiancamento di esperti. 

Spazio, cosa prevede la prima legge italiana sulla space economy

La Regione Lazio presenta il bando Sostegno alle Imprese Cooperative

Bando cooperative Lazio - Fonte: Regione Lazio Il nuovo bando della Regione Lazio per il “Sostegno alle Imprese Cooperative” intende favorire innovazione e competitività delle imprese cooperative del territorio. A disposizione dell'avviso contributi per oltre 2 milioni di euro.  

FESR Lazio, aperto il bando Voucher Internazionalizzazione PMI 2025